Petitchef

CREPES AL GRANO SARACENO CON BATTUTO DI VERDURE E CREMA AL GORGONZOLA E FICHI

Portata principale
5 porzioni
25 min
15 min
media

Ingredienti

5

Preparazione

  • Pulite le verdure e tagliatele a cubetti molto piccoli. In una padella versate l’olio con la cipolla: non appena inizierà a soffriggere aggiungete la carota e dopo qualche minuto sarà il turno della zucchina.
  • Sfumate con il marsala e lasciate cuocere sino a che le verdure saranno tenere. Fate raffreddare.
  • Preparate quindi una pastella: mettete le due farine setacciate in un contenitore, unitevi le uova, il sale e metà del latte. Mescolate bene.Unitevi il latte rimanente e il burro fuso, quindi rimestate.
  • Utilizzate una pentola antiaderente (la mia ha diametro di 15 cm ) leggermente unta di burro , versateci un mestolo d’impasto e stendetelo per tutta la larghezza della pentola.

    Cuocete le crepes da ambo i lati e sistematele su di un piatto.
  • Il passo seguente sarà cercare di rendere il gorgonzola il più cremoso possibile. Unitevi poi la marmellata di fichi e mescolate.
  • Componete quindi le crepes : la crema sarà sufficente per circa 8 crepes, la verdura sarà la farcitura per le altre.
  • Servitele fredde accompagnate da insalata valerianella.

Avete preparato questa ricetta ? Taggate @petitchef.it e aggiungete al vostro post l'hashtag #PetitchefIT


Domande:






Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Crepes suzette, la ricetta originale
Crepes suzette, la ricetta originale
12 porzioni
2 h 15 m
facile
4.4 / 5
Ricetta Crêpes aromatizzate all'anice
Crêpes aromatizzate all'anice
15 porzioni
47 min
facile
4.5 / 5
Ricetta Crêpes prosciutto cotto e besciamella
Crêpes prosciutto cotto e besciamella
3 porzioni
1 h 19 m
facile
4.8 / 5
Ricetta Crêpes leggere, senza glutine e senza lattosio
Crêpes leggere, senza glutine e senza lattosio
4 porzioni
30 min
facile
4.5 / 5
Ricetta Crêpes marmorizzate (vaniglia e cioccolato)
Crêpes marmorizzate (vaniglia e cioccolato)
8 porzioni
1 h 32 m
facile
4.2 / 5

Ricette

Articoli correlati

Le migliori ricette da preparare con la farina di grano saraceno Le migliori ricette da preparare con la farina di grano saraceno Grano saraceno. La rinascita di una pianta virtuosa, la sua coltivazione e la sua cucina. Grano saraceno. La rinascita di una pianta virtuosa, la sua coltivazione e la sua cucina. Ingrediente del mese di settembre: i fichi Ingrediente del mese di settembre: i fichi

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Verdure ripiene: quale preferisci?
Vota