Zucca in saor

Un modo sfizioso per gustare la zucca. Servitela come antipasto!
Ingredienti
6
Costo stimato: 4.73Euros€ (0.79€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura1 giorno 6 h
- Preparare la zucca e tagliarla a fettine spesse circa 1,5 cm. Scaldare un po’ d'olio in una pentola anti aderente.
- Adagiare le fettine di zucca e farle ammorbidire rigirandole da entrambi i lati senza farle scurire, tenendole coperte; quando sono pronte, metterle da parte.
- Intanto affettare la cipolla finemente e cuocerla in un po’ d'olio finchè non è appassita, insieme ad una foglia di alloro e al sale.
- Aggiungere l'aceto bianco e continuare a cuocere fino a consumare il liquido.
- Dosare bene l'aceto e lasciarlo sfumare fino al punto giusto. Il sapore del saor in realtà è dato dal grado di acidità della cipolla. Regolarsi secondo i propri gusti per avere un saor più o meno forte.
- Aggiungere per ultimo l'uvetta lasciata ammollare in acqua e poi asciugata, ed i pinoli (ma non sono obbligatori) appena tostati o al naturale.
- In una pirofila adagiare la zucca, coprirla con uno strato di cipolla, e procedere così alternando gli ingredienti e terminando con la cipolla.
- Tenere in frigo almeno un giorno, ma è più buono dopo anche due giorni.
- Servire a temperatura ambiente, come antipasto o anche come secondo piatto.
Consigli
Come proporzione indicativamente tenete presente che il peso della cipolla dovrebbe essere più o meno la metà di quello della verdura.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 103Kcal
- Carboidrati: 6.3g
- Lipidi: 6g
- Grassi saturi: 0.7g
- Proteine: 1.7g
- Fibre: 2.6g
- Zucchero: 3.8g
- ProPoints: 2
- SmartPoints: 4
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (138g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: