Petitchef

Marmellata di limoni e mela

Ecco una marmellata di limoni deliziosa con un retrogusto leggermente ameret che è rammollito dalla mela.

Altro
5 porzioni
25 min
40 min
facile
691 Kcal

Ingredienti

5
Costo stimato: 4.4 (0.88€/Porzioni)

Preparazione

  • Lavare e asciugare i limoni.
    Con un pelapatate togliere la parta gialla tagliarli a due e spremerli.
  • Lavare le mele,lasciando la buccia dividerli in quattro eliminando il torsolo e i semi e tagliarli a cubetti.
  • In una capiente pentole far cuocere le mele con il succo e la scorza dei limoni.
  • A questo punto passare il composto nel passatutto.
  • Rimettere nella casseruola e cuocere per 40 minuti circa.
  • Far intiepidire travasare nei vasetti e sterilizzarli per 20-25 minuti quando inizia a prendere bollore.

Informazioni nutrizionali:

per 1 porzione / per 100 g

Nutrizione:

Calorie: 691Kcal
  • Carboidrati: 163.6g
  • Lipidi: 0.5g
  • Grassi saturi: 0.1g
  • Proteine: 1.3g
  • Fibre: 4.4g
  • Zucchero: 162.4g
  • ProPoints: 18
  • SmartPoints: 41
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (370g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio


Foto

Marmellata di limoni e mela
Marmellata di limoni e mela - foto 2

Domande:




Commenti dei membri:

30/03/2014

Semplice ma buona

(0) (0) Abuso

Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Marmellata di pere e limoni
Marmellata di pere e limoni
4 porzioni
1 ora
facile
4.5 / 5
Ricetta Marmellata di fiori d'acacia
Marmellata di fiori d'acacia
6 porzioni
50 min
facile
2 / 5
Ricetta Marmellata di cipolle rosse, arancia e zenzero
Marmellata di cipolle rosse, arancia e zenzero
4 porzioni
3 h 50 m
facile
4.1 / 5
Ricetta Tartare di salmone e mela verde
Tartare di salmone e mela verde
2 porzioni
20 min
facile
4.4 / 5

Articoli correlati

Come conservare i limoni avanzati: i metodi per non sprecare questo fantastico agrume Come conservare i limoni avanzati: i metodi per non sprecare questo fantastico agrume Cibi dissetanti: frutta e verdura contro il caldo torrido Cibi dissetanti: frutta e verdura contro il caldo torrido Ingrediente del mese di gennaio: l'arancia Ingrediente del mese di gennaio: l'arancia

Ultimi articoli

Non spegnere MAI un incendio da grasso così! L'errore che ti mette in pericolo! Non spegnere MAI un incendio da grasso così! L'errore che ti mette in pericolo! Attenzione alla Moka! Scopri i rischi che nessuno ti dice e come evitare un'esplosione in cucina Attenzione alla Moka! Scopri i rischi che nessuno ti dice e come evitare un'esplosione in cucina Ramadan 2025: le chiavi per un mese di digiuno di successo senza fatica Ramadan 2025: le chiavi per un mese di digiuno di successo senza fatica

Ricette

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Cosa mangi di solito a cena?
Vota