Petitchef

Spaghetti alla partenopea

Degli spaghetti conditi con pomodori cotti al forno con olio, capperi, olive ed origano e amalgamati con pecorino e pepe macinato

Portata principale
4 porzioni
15 min
25 min
facile

Ingredienti

4

Preparazione

  • Si affettano i pomodori a disco e si mettono in un pirofila da forno; si condiscono con un filo d'olio, i capperi, le olive (io le ho divise in due pezzi), una manciata di origano e si regola di sale.
  • Si cuociono in forno a 160° per circa 15-20 minuti.
  • Si lessano gli spaghetti in acqua salata, si scolano e si versano nella pirofila con la salsa, aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura.
  • Si amalgamama con una generosa grattata di pecorino, del pepe nero macinato e un filo di olio.


Domande:




Commenti dei membri:

monica, 19/05/2017

Eh no questa e una salsa alla puttanesca !!!!!

Ho cucinato questa ricetta (0) (0) Abuso

Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili


Articoli correlati

Gustosi primi piatti da preparare con gli spaghetti. Ecco i migliori! Gustosi primi piatti da preparare con gli spaghetti. Ecco i migliori! Noodles che passione: scopri le nostre migliori ricette Noodles che passione: scopri le nostre migliori ricette Le 6 migliori ricette della cucina tomana Le 6 migliori ricette della cucina tomana

Ultimi articoli

SOS intestino dopo gli antibiotici: ecco come riportare in equilibrio la flora batterica! SOS intestino dopo gli antibiotici: ecco come riportare in equilibrio la flora batterica! L'ascesa del flexitarianismo : perché mangiamo meno carne? L'ascesa del "flexitarianismo": perché mangiamo meno carne? Ipotiroidismo: 7 alimenti da evitare assolutamente! Ipotiroidismo: 7 alimenti da evitare assolutamente!

Ricette

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Cosa mangi di solito a cena?
Vota