Formaggio in foglie di tabacco con confettura di pere

vota adesso
Altro
8 porzioni
facile
52 min

Ingredienti

8

1) FORMAGGIO STAGIONATO CON FOGLIE DI TABACCO :

2) CONFETTURA DI MANDARANCI E ZENZERO :

Preparazione

Preparazione50 min
Cottura2 min
  • 1) Lavate le pere, sbucciatele e tagliatele a fette eliminando il torsolo. Sbollentate le noci per pochi minuti in acqua bollente e privatele della pellicina . In una casseruola mettete le pere e le noci tritate grossolanamente e fate cuocere a fuoco dolce sino a che la polpa dei frutti sia ammorbidita. unite quindi lo zucchero e mescolatelo per farlo sciogliere.
  • Proseguite la cottura a fuoco basso sino a quando la preparazione raggiungerà il bollore, poi alzate la fiamma e, sempre mescolando, fate addensare. Frullate e ponete nuovamente sul fuoco, unite la cannella e schiumate la preparazione. Invasate e capovolgete.
  • 2) Bucherellate i mandarini e metteteli in acqua fredda per 48 ore, cambiando l'acqua 3-4 volte al giorno. Tagliateli a fettine sottili togliendo eventuali semini, mescolate con lo zucchero e lasciare macerare per 24 ore. Mettere in una pentola di acciaio a fondo se possibile spesso, e cuocete il tutto per circa 1 ora e mezzo, finchè non raggiunge la consistenza desiderata.
  • A questo punto potete fare due cose: o invasate in vasetti sterilizzati e avete una confettura deliziosa , ho la tritate col frullatore ad immersione per avere una marmellata, e invasate bollente.
  • Lasciate raffreddare completamente, cosa importantissima perchè come fa osservare l'autore il vapore delle gocce di senape è micidiale, aggiungete l'estratto, rinvasare e sterilizzare. Così avrete una ottima mostrda di cui io sono , lo confesso , particolarmente golosa.
  • Come quantità di gocce di essenza di senape, considerate 4-5 gocce per chilo di composto. Utilissimo suggerimento recuperato sempre sul sito: per sterilizzare i vasetti, metteteli capovolti in una teglia con bordo alto, con acqua a metà vasetto e infornateli per 30 minuti a 130°.
MMenu turistico

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: