Pupo cu l'uovo o cuddura di pasqua
Oggi vi propongo un dolce tipico siciliano , di tutte le province dell'Isola Nei secoli scorsi le future spose, le preparavano e le portavano in chiesa, durante la funzione pasquale, per farle benedire e farne dono ai fidanzati. Questo dolce ha molti significati simbolici infatti, le forme che vengono date a questa preparazione, sono tutte beneauguranti. Fanno comunque riferimento al culto cristiano: la colomba della pace,
Ingredienti
8




