Coniglio alle olive taggiasche

Coniglio alle olive taggiasche
Portata principale
facile
1 h 14 m
434 Kcal

Una ricetta facile e gustosa per preparare la carne di coniglio. Provate subito questa idea con le olive taggiasche e tante erbe aromatiche, il successo è garantito!

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione14 min
Cottura1 ora
  • Sciacquate molto bene i vari pezzi di coniglio sotto l'acqua corrente e intanto prendete una grossa pentola antiaderente; mettetela sul fuoco con un po' d'olio e, quando questo sarà ben caldo, buttateci dentro la cipolla tagliata a fette grossolane, i rametti di rosmarino e quelli di timo, alzate la fiamma e aggiungete i pezzi di coniglio.
  • Fateli rosolare per bene da tutti i lati mescolando spesso, una volta fatto mantenete la fiamma al massimo e annaffiate il tutto con 2/3 bicchieri di vino secco, lasciate sfumare per bene la parte alcolica, e controllate che i pezzi siano coperti di vino per tre quarti.
  • Abbassate al minimo la fiamma, mettete il coperchio e fate cuocere per 1 ora mescolando di tanto in tanto.
  • Passata l'ora prendete un bicchiere, riempitelo per metà di acqua bollente e scioglietevi dentro 1 cucchiaio raso di fecola di patate o farina con 1 cucchiaino di sale e versatelo sul coniglio, aggiungete le olive, mescolate leggermente e fate cuocere per un'altra mezz'ora senza coperchio.
  • A questo punto vedrete che la carne sarà diventata tenerissima e che la fecola/farina avrà creato una favolosa puccia con la quale irrorare la carne.. assaggiate di sale, se necessario aggiungetene un po', e servite in tavola con delle belle fette di pane fresco e croccante!

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 434Kcal
  • Carboidrati: 8.9g
  • Lipidi: 25.2g
  • Grassi saturi: 7.7g
  • Proteine: 32.3g
  • Fibre: 5.3g
  • Zucchero: 4.2g
  • ProPoints: 11
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (325g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
ViaggiandoMangiandoViaggiandoMangiando

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Ely64

Mi ha chiesto mio marito di fare questa ricetta perché l’aveva mangiata in un ristorante….. Mi ha fatto complimenti a nn finire e mi ha detto che è meglio di quella che aveva mangiato…. Veramente molto buona. Se si legge la procedura è pure facile da fare.

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Buonissimo complimenti

Ho cucinato questa ricetta
abuso

teto55

Vi siete pwersi il coniglio tra gli ingredienti (per fortuna ho trovato la ricetta originale) E I TEMPI DI COTTURA NON COLLIMANO. SIETE DEI PASTICCIONI !"

abuso
tartinappetitosa

tartinappetitosa

Ma il tempo di cottura e' un'ora e mezzo o 12 minuti?

abuso