Per la pasta: setacciate la farina con il cacao, disponeteli sulla spianatoia e aggiungete le due uova, un pizzico di sale e lavorate il tutto fino a quando non otterrete un impasto omogeneo. Ricoprite con la pellicola e mettete in frigo per mezz'ora. Ora prendete la pasta e dividetela in parti uguali, se preferite potete fare le tagliatelle utilizzando il mattarello e il coltello, io ho utilizzato la classica macchina della nonna per fare la pasta, la mitica Imperia. Mettete a parte le vostre tagliatelle e lasciatele asciugare un po'. Per il sugo, spremete due arance e filtrate il succo. Prendete la buccia di un'arancia, tagliatela a striscioline e sbollentatela in acqua bollente per 10 '. Scolate le striscioline e mettetele a parte. Mettete a bollire l'acqua per cuocervi la pasta, salatela come d'abitudine e tenete presente che la pasta farà presto a cuocere, visto che l'avete appena fatta. Intanto, in una pentola capiente, mettete una noce di burro, accendete il fuoco dolce e fate sciogliere il burro. Aggiungete il succo di arancia filtrato, due cucchiai di vino bianco e lasciate evaporare per 1 '. Spolverizzate con la cannella e aggiungete le scorzette di arancia. Versate la pasta nella pentola,amalgamate con il condimento e servite in tavola.
Commenti dei membri:
Voglio provarla subito