Olive ascolane senza glutine
La ricetta che vi racconto oggi fa parte della cucina tradizionale marchigiana, sono le olive all'ascolana: le olive verdi grandi ripiene e fritte.
Ingredienti
10
Per la panatura :
Costo stimato: 5.1Euros€ (0.51€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura45 min
- Puliamo e tritiamo finemente il sedano, la carota e la cipolla. Facciamoli rosolare in padella con un cucchiaio di olio, quindi aggiungiamo la carne a pezzi. Sfumiamo con il vino bianco. Aggiungiamo una macinata di sale e pepe poi lasciamo cuocere con il coperchio per 30 minuti.
- Tritiamo quindi la carne e poi la amalgamiamo 1 uovo, la noce moscata, il prezzemolo e la buccia di limone grattugiata fino a quando il composto non risulterà consistente.
- Denoccioliamo le olive a spirale e le farciamo con il composto. Le ricomponiamo e poi le passiamo prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pan grattato facendolo aderire bene compattando le olive con le mani.
- Friggiamo le olive in abbondante olio caldo fino a quando non saranno dorate.
- Scoliamole in carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e servire calde.
Buon appetito, sglutinati e non...
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
V
viviana673
Peccato per le prugne,con cos'altro si può fare?
C
carlo_s2016
Fantastico