
Sedani gratinati
Portata principale facile 30 min 20 min
Ingredienti: Sedano besciamella parmigiano grattugiato timo poco burro BESCIAMELLA 40 gr burro 40 gr farina 00 Spadoni speciale 200 gr latte 200 gr acqua sale,...
Tenero e croccante allo stesso tempo, il sedano è conosciuto per il suo basso contenuto calorico. Le sue foglie ed i semi contengono diversi tipi di antiossidanti potenzialmente benefici contro il cancro. E' anche una fonte di luteina, un carotenoide che non si trasforma in vitamina A, ma con proprietà antiossidanti. Fornisce molti minerali: potassio, sodio, ma anche fosforo, magnesio, ferro, zinco, manganese e selenio. Le sue fibre sono molto abbondanti, e sono costituite principalmente da cellulosa. Si può mangiare crudo come spuntino o per l'antipasto. Ma il sedano è un ingrediente utilizzato anche per le zuppe e minestre o per un'insalata mista con ceci, cipolla e olive nere.