Preparare i Raffaello a casa non è mai stato così facile!

I Raffaello sono piccoli gioielli di dolcezza: un guscio croccante che avvolge un cuore morbido e cremoso, capace di sciogliersi delicatamente al palato, fino a svelare una mandorla croccante al centro. Ogni morso è un equilibrio perfetto di sapori e consistenze, mentre il profumo esotico del cocco sussurra con eleganza "mangiami". Questi bocconcini non sono solo un piacere per il palato, ma una vera celebrazione della perfezione natalizia, perfetti da gustare come dolce coccola dopo cena, come spuntino goloso durante la giornata o da offrire come regalo raffinato ai propri cari.
Certo, possiamo facilmente acquistarli al supermercato, ma diciamoci la verità: durante il periodo natalizio, le confezioni di cioccolatini rischiano di diventare una spesa non indifferente. Ma niente paura: c'è un modo semplice e divertente per concedersi questa delizia risparmiando sul carrello della spesa. La soluzione? Prepararli in casa! Con pochi ingredienti e un po' di creatività, potrete realizzare dei Raffaello fatti a mano che non solo avranno lo stesso irresistibile sapore, ma porteranno con sé tutto il calore e l'amore di qualcosa creato con le proprie mani.
Ingredienti e materiali necessari:
Ingredienti (per circa 20 Raffaello):- 150 g di cioccolato bianco
- 120 ml di panna fresca
- 120 g di wafer alla vaniglia
- 20 mandorle (pelate)
- cocco grattugiato (q.b.)
Materiali:
- Mixer
- Pirottini in carta
- Pentolino
- Ciotola
Fase 1:

Tritare finemente il cioccolato bianco e metterlo in una ciotola. Scaldare la panna fino a farla sobbollire, sia sul fuoco che al microonde.
Fase 2:

Versare la panna calda sul cioccolato tritato e mescolare energicamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi trasferire in frigorifero per un minimo di 4 ore. Per un risultato ottimale, lasciare riposare in frigorifero per tutta la notte."
Fase 3:

Dopo aver riposto la crema al cioccolato in frigorifero per il tempo indicato, procedere tritando finemente i wafer. Unire quindi i wafer tritati alla crema, mescolando delicatamente con l'aiuto di una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passo 4:

Prelevare una piccola quantità di crema con l'aiuto di un cucchiaino e depositarla sul palmo della mano. Posizionare una mandorla al centro della porzione di crema e, con movimenti circolari dei palmi, arrotondare l'impasto fino ad ottenere una forma sferica.
Passo 5:

assare ogni pallina nel cocco grattugiato, premendo delicatamente per far aderire bene il rivestimento. Disporre le palline così ottenute nelle apposite capsule di carta e riporre in frigorifero per almeno un'ora. In questo modo, i sapori si amalgamano alla perfezione e le palline risulteranno ancora più gustose.