Raffaello, i golosissimi cioccolatini al cocco

Snack
10 porzioni
facile
2 h 55 m
278 Kcal

Non state sognando, questa è la ricetta dei Raffaello ma in una versione ancora più golosa: niente latte condensato, solo cioccolato bianco. Questi dolcetti made in Italy si realizzano con pochi ingredienti e sono facilissimi da preparare. Ideale per feste come Natale, Pasqua e compleanni (anzi, per quando ne avete voglia), piaceranno a tutta la famiglia. Quindi date un'occhiata al procedimento e al video tutorial video che vi guiderà passo a passo nella preparazione!

Ingredienti

10
Costo stimato: 8.35 (0.84€/Porzioni)

Materiale

  • Mixer
  • Pirottini in carta
  • Pentolino
  • Ciotola

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa2 h 40 m
Cottura5 min
  • Raffaello, i golosissimi cioccolatini al cocco - Preparazione tappa 1Tagliate a pezzi il cioccolato bianco in una ciotola e mettetelo da parte. In un pentolino versate la panna e portatela a sobbollire (potete anche scaldare la panna nel microonde).
  • Raffaello, i golosissimi cioccolatini al cocco - Preparazione tappa 2Versate la panna calda nella ciotola del cioccolato e mescolate bene fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto ( composto deve risultare liscio e omogeneo). Fatelo raffreddare a temperatura ambiente. Quindi mettetelo in frigorifero per almeno 4 ore (meglio ancora per tutta la notte).
  • Raffaello, i golosissimi cioccolatini al cocco - Preparazione tappa 3Trascorso questo tempo, tritate i wafer. Togliete la crema dal frigorifero e, con l'aiuto di un cucchiaio o di una spatola, incorporate i wafer tritati.
  • Raffaello, i golosissimi cioccolatini al cocco - Preparazione tappa 4Per modellare i Raffaello: mettete nel palmo della mano circa 1 cucchiaino di crema e una mandorla al centro. A questo punto formate una pallina. Ripetete l'operazione fino a terminare il composto.
  • Raffaello, i golosissimi cioccolatini al cocco - Preparazione tappa 5Passate ogni pallina in un piatto con del cocco grattugiato (deve aderire per bene su tutta la superficie). Sistematele quindi nei pirottini di carta. Per finire mettete in frigo per 1 ora prima di servire.
  • Raffaello, i golosissimi cioccolatini al cocco - Preparazione tappa 6I golosissimi Raffaello fatti in casa sono pronti!

Consigli

Posso conservare i Raffaello?

Se dovessero avanzare, conservateli in un contenitore ermetico per 2 o 3 giorni al massimo. Più a lungo rimangono in frigorifero e meno saranno croccanti perché contengono i wafer che assorbono tutta l'umidità.

Come posso servire i Raffaello?

Serviteli con una buona tazza di caffè, di tè, o per concludere il pasto con un dolce sapore in bocca.

Come posso usare i Raffaello?

Le opzioni sono infinite. Utilizzateli per decorare le torte, sulle uova di Pasqua o come ripieno o guarnizione.

Come scelgo il cioccolato per i Raffaello?

Il segreto per una buona riuscita della ricetta sta soprattutto nel cioccolato. Privilegiate quindi il cioccolato di buona qualità.

Posso provare delle ricette con i Raffaello?

Certo. Sul nostro sito, ad esempio, trovate la ricetta "crema Raffaello". Una delizia!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 278Kcal
  • Carboidrati: 21.5g
  • Lipidi: 18.4g
  • Grassi saturi: 10g
  • Proteine: 4.5g
  • Fibre: 2.7g
  • Zucchero: 21.3g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (62g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: