Polpette di baccalà alla portoghese: la ricetta perfetta per sorprendere a Pasqua

In Portogallo, il baccalà non è solo un ingrediente: è quasi una religione. Che si tratti di una cena in famiglia o di una festa tradizionale, ogni occasione è perfetta per mettere il bacalhau al centro della tavola. E a Pasqua, non possono mancare i celebri pastéis de bacalhau, vere icone della cucina lusitana.
Queste polpette fritte, morbide dentro e croccanti fuori, hanno quel sapore salato e inconfondibile del baccalà ben preparato. Mescolato a un purè di patate cremoso, insaporito con aglio e prezzemolo fresco, porta in tavola tutto il fascino della cucina popolare portoghese. Una ricetta semplice, generosa e ricca di convivialità, che profuma di tradizione familiare e tavole festive!
Ingredienti e utensili
- 400 gr di baccalà dissalato
- 800 gr di patate
- 2 uova
- 4 cucchiai di farina
- 1 spicchio di aglio
- 3 rametti di prezzemolo
- olio per friggere
- sale
- pepe
UTENSILI:
- Padella o friggitrice
- carta assorbente
- schiumarola
- ciotola
Fase 1 - Cuocere il baccalà
Mettere i filetti di baccalà in una pentola di acqua bollente e cuocere per 10 minuti. Quindi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.

Fase 2 - Cuocere le patate separatamente
Nel frattempo, lessare le patate in un'altra pentola con acqua salata per circa 40 minuti, fino a quando saranno morbide.

Fase 3 - Preparare la purea
Sbucciare le patate una volta raffreddate e ridurle in purea. Aggiungere le uova, l’aglio tritato e il prezzemolo. Mescolare accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo.

Fase 4 - Sminuzzare il baccalà
Quando il baccalà sarà freddo, eliminare le lische e sfaldarlo con le mani o con una forchetta. Unirlo alla purea, aggiungere un cucchiaio di farina e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Fase 5 - Formare le polpette
Prelevare l’impasto con un cucchiaio e modellarlo con le mani fino a ottenere crocchette o quenelle dalla forma allungata.

Fase 6 - Cottura
Friggere in abbondante olio caldo fino a ottenere una doratura uniforme e croccante. Procedere a lotti per mantenere stabile la temperatura dell’olio. In alternativa, cuocere in friggitrice ad aria, spruzzando leggermente d’olio e regolando i tempi fino a doratura.

Fase 7 - Rimuovere l'olio in eccesso
Scolare le polpette con una schiumarola e adagiarle su carta assorbente.

Fase 8 - E il gioco è fatto!
Le polpette di baccalà alla portoghese sono pronte!

Video ricetta
Guardate la nostra video ricetta per non perdervi neanche un passaggio e preparare le polpette di baccalà alla perfezione!
Alcuni suggerimenti extra per preparare delle polpette di baccalà perfette
- Volete una versione senza glutine? Nessun problema! Basta sostituire la farina con la maizena e ridurre di uno il numero di uova nell’impasto.
- Per un tocco in più di gusto, provate ad aggiungere la cipolla direttamente nella pastella: darà profondità e aroma alla preparazione.
- Fate attenzione al sale: prima di aggiungerlo, assaggiate l’impast. Il baccalà potrebbe essere già abbastanza sapido di suo!
Altre idee per Pasqua
Commenti
