Mangiate questi 5 alimenti per il bene del vostro cuore!

La cura del cuore passa anche attraverso l 'alimentazione! Alcuni alimenti, ricchi di nutrienti essenziali e antiossidanti, sono veri e propri alleati per mantenere in salute il sistema cardiovascolare. Scoprite come questi superalimenti possono aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari deliziando il vostro palato ;).
1. Cioccolato fondente!
Il cacao è una vera e propria miniera di flavonoli, potenti antiossidanti che, in sinergia con la vitamina B3 in esso contenuta, migliorano l'elasticità dei vasi sanguigni e riducono la pressione arteriosa. Contribuisce inoltre a ridurre il colesterolo cattivo e a regolare meglio l'insulina, riducendo così il rischio di diabete. Scegliete il cioccolato fondente con almeno il 75% di cacao, ricco di magnesio, ideale per combattere lo stress e la stanchezza.
2. Frutti di bosco
Fragole, ciliegie, mirtilli e melograni deliziano i golosi e allo stesso tempo aiutano a proteggere il cuore. Il loro colore brillante deriva dalle antocianine, antiossidanti che combattono i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento delle cellule e delle arterie. Inoltre, rafforzano il sistema cardiovascolare migliorando la circolazione sanguigna. Consumate i frutti rossi crudi per preservarne le vitamine, oppure optate per le versioni surgelate fuori stagione.
3. Fonti di fibre
Ottima fonte di fibre e proteine, i ceci, le lenticchie e i fagioli (bianchi o di rognone) fanno sentire sazi, ma sono poco calorici. Ideali per le persone diabetiche o in sovrappeso, riducono il rischio di malattie cardiovascolari. Il loro contenuto di rame e manganese conferisce loro proprietà antiossidanti, mentre l'elevato contenuto di potassio aiuta a regolare la pressione sanguigna.
4. Pesce grasso / consigli vegani
Ricchi di acidi grassi essenziali, riducono i trigliceridi nel sangue e abbassano la pressione sanguigna. Prendete esempio da loro inserendo più volte alla settimana pesci grassi come salmone, trota, aringa, sardine o sgombro, prestando particolare attenzione alla loro provenienza (preferite i pesci selvatici). Per i vegetariani , gli omega-3 si trovano negli oli di colza, lino e oliva spremuti a freddo, nelle noci e in alcune alghe.
5. Spinaci
Gli spinaci e altre verdure a foglia verde (cavolo, broccoli, crescione, rucola, bietole, ecc.) sono ricchi di vitamina K, essenziale per la salute del cuore. Una carenza di questa vitamina potrebbe addirittura aumentare il rischio di malattie cardiache. Queste verdure sono anche ricche di carotenoidi, potenti antiossidanti che proteggono il sistema cardiovascolare.
Altri articoli per aiutarvi a prendervi cura di voi stessi:
[articolo:7973] [articolo:7955] [articolo:7898]Commenti
