Sapevate che alcuni semi hanno più proteine della carne?

Lo sapevate che alcuni semi possono contenere più proteine della carne? Mentre 100 grammi di carne di manzo cotta apportano circa 25-30 grammi di proteine, alcuni semi si rivelano vere e proprie miniere proteiche, spesso sottovalutate. Scopriamo insieme quali sono e perché vale la pena includerli nella dieta.
1. Semi di canapa
I semi di canapa si distinguono per l’elevato contenuto proteico: ben 31 grammi di proteine ogni 100 grammi, pari al 64% del fabbisogno giornaliero. Oltre alle proteine, sono una preziosa fonte di acidi grassi essenziali e minerali importanti come magnesio e ferro, utili per il benessere generale dell’organismo.
2. Soia e edamame
La soia è un legume molto apprezzato per il suo elevato apporto proteico. In particolare, gli edamame (ovvero i fagioli di soia raccolti ancora immaturi) forniscono circa 18,4 grammi di proteine per tazza. Un altro punto di forza? La soia è una proteina completa, poiché contiene tutti gli amminoacidi essenziali di cui il nostro organismo ha bisogno.
3. Quinoa
Anche se tecnicamente è uno pseudocereale e non un seme, la quinoa viene spesso inclusa in questa categoria grazie al suo eccellente profilo nutrizionale. Con circa 15 grammi di proteine per 100 grammi, è considerata una proteina completa, ideale per sostenere una dieta equilibrata e variegata.
4. Lenticchie
Le lenticchie offrono circa 25 grammi di proteine per 100 grammi, il che le rende un'ottima fonte di proteine vegetali. Sono inoltre ricche di fibre, ferro e altri nutrienti essenziali.
Considerazioni finali
Integrare questi semi e cereali nella propria alimentazione può essere un modo efficace per aumentare l’apporto proteico, soprattutto per chi desidera ridurre o evitare le proteine di origine animale. Oltre a fornire buone quantità di proteine, questi alimenti sono ricchi di fibre, vitamine e minerali preziosi per la salute. Va però considerato che la biodisponibilità delle proteine vegetali può variare: per ottenere un profilo aminoacidico più completo, è consigliabile combinare diverse fonti proteiche all’interno della dieta.
Fonti di informazione:
Altri articoli che potrebbero interessarvi:
Commenti
