Sapete davvero cosa significano tutti i simboli sul vostro forno?

Diciamoci la verità: quanti simboli del forno usate davvero? Due, forse tre... nei giorni migliori? Se vi è mai capitato di guardare la manopola del forno con diffidenza, sappiate che non siete soli. Quelle icone, a volte misteriose quanto un geroglifico egizio, nascondono in realtà funzioni preziose che possono fare la differenza tra una pietanza ben riuscita e un flop.
Qui trovate una guida completa ai simboli del forno, per non dovervi più chiedere se state usando la modalità giusta. Che siate cuochi esperti o alle prime armi, scoprirete (finalmente!) a cosa serve ogni funzione e quando conviene usarla per ottenere il massimo da ogni ricetta.
Cottura convenzionale: calore dal basso e dall'alto

È la modalità più classica del forno, quella che molti usano abitualmente senza conoscerne il nome tecnico. In questa funzione, il calore viene emesso contemporaneamente dalla resistenza superiore e da quella inferiore, distribuendosi in modo uniforme e concentrandosi soprattutto nella parte centrale del forno.
Quando usarlo: si adatta a tutti i tipi di ricette ed è ideale per biscotti, torte, pane, arrosti e gratin morbidi.
Simbolo: Si riconosce grazie a due linee orizzontali parallele: una in alto e una in basso, entrambe continue.
Cottura convenzionale: calore solo dal basso

Questa funzione attiva esclusivamente l’elemento riscaldante inferiore del forno. È particolarmente utile quando si vuole che la base di un piatto cuocia o si dori più intensamente rispetto alla parte superiore.
Quando usarla: Perfetta per preparazioni come quiche, crostate, pizze fatte in casa, bignè e torte che richiedono una base compatta, cotta alla perfezione e ben dorata. Spesso, questa modalità viene impiegata nella fase finale di cottura, dopo aver utilizzato il calore superiore e inferiore combinati. In questo modo si garantisce una cottura uniforme, ma con un tocco extra di doratura sulla base.
Simbolo: Si riconosce da una linea orizzontale posizionata in basso.Cottura convenzionale: calore solo dall'alto

Questa funzione attiva esclusivamente l’elemento riscaldante superiore. Anche se non è tra le più utilizzate, è perfetta per rifinire i piatti, donando quella doratura appetitosa e irresistibile alle preparazioni già cotte.
Quando si usa: per le gratinature finali, per far sciogliere e dorare il formaggio sulla superficie delle lasagne, oppure per colorare delicatamente la parte superiore di una torta.
Simbolo: appare come una linea orizzontale in alto.
Cottura ventilata

Questa funzione attiva una ventola con un elemento riscaldante circolare posizionato intorno ad essa. Il suo compito è far circolare l'aria calda all’interno del forno, facendola passare attraverso la zona riscaldata e distribuendola in modo omogeneo.Il risultato? Il forno raggiunge più velocemente la temperatura impostata e mantiene un calore costante e uniforme in ogni angolo.
Quando usarlo: per arrosti di grandi dimensioni, per cuocere più teglie contemporaneamente, per grandi quantità di cibo, per ottenere torte con una superficie più uniforme
Simbolo: Una semplice ventola, facilmente riconoscibile sul pannello del forno.
Modalità grill

Questa modalità attiva l’elemento riscaldante superiore del forno, che raggiunge temperature molto elevate in breve tempo. È una delle funzioni più potenti disponibili e viene spesso paragonata a un grill.
Quando usarla: per gratinare o dorare la superficie di lasagne, sformati e verdure al forno oppure per scaldare rapidamente piatti già cotti
Simbolo: È rappresentata da un’icona con una linea spezzata o un dente di sega nella parte superiore
Grill ventilato

Questa funzione combina il calore intenso del grill con la circolazione dell’aria garantita dalla ventola, permettendo una doratura più uniforme e dorata, ma senza asciugare eccessivamente il cibo.
Quando si usa: è ideale per tagli grandi di carne o pesce, che devono formare una crosticina appetitosa all’esterno restando teneri e succosi all’interno.
Simbolo: rappresentato da una griglia con la ventola disegnata sotto.Preriscaldamento rapido

La funzione di preriscaldamento rapido permette al forno di raggiungere la temperatura impostata in tempi molto più brevi rispetto al preriscaldamento tradizionale. È l’ideale per chi ha i minuti contati ma non vuole rinunciare a una cottura ottimale.
Quando usarla: è particolarmente utile quando si ha poco tempo per cucinare, in quanto riduce il tempo di attesa prima di infornare gli alimenti o per le ricette con tempi di cottura brevi.
Simbolo: Il simbolo varia a seconda del modello e della marca del forno, ma solitamente raffigura un’icona stilizzata che richiama un riscaldamento accelerato (come linee ondulate o una freccia con indicazione di velocità).
Funzione scongelamento

Questa modalità sfrutta la ventola del forno senza attivare il calore, permettendo all’aria a temperatura ambiente di circolare e scongelare gli alimenti in modo uniforme e veloce, senza il rischio di cuocerli accidentalmente.
Quando usarla: È perfetta per carni, pane o altri alimenti congelati quando avete poco tempo e non potete attendere lo scongelamento in frigorifero.
Simbolo: Un fiocco di neve con una goccia d’acqua
Luce del forno

Accende la luce interna del forno senza attivare alcuna funzione di riscaldamento, consentendo di vedere l'interno senza aprire lo sportello.
Quando si usa: per controllare lo stato di cottura senza interrompere il processo di cottura.
Simbolo: Lampadina
Funzione Mantenimento in caldo

Questa funzione consente di mantenere i cibi già cotti a una temperatura costante, evitando che si cuociano ulteriormente. È l’ideale per preservare il calore delle pietanze fino al momento di servirle, senza alterarne consistenza o sapore.
Quando usarla: È perfetta durante cene con molti invitati, riunioni di famiglia o semplicemente quando i commensali tardano a mettersi a tavola. I tuoi piatti resteranno caldi e appetitosi, come appena sfornati.
Simbolo: Un piatto con linee ondulate verso l’alto,
Funzione pizza

Questa modalità combina il calore intenso proveniente dal basso con la ventilazione, ideale per cuocere pizze con una base croccante e un condimento ben cotto e uniforme.
Quando usarla: specificamente progettata per le pizze, ma utile anche per focacce e focaccine.
Simbolo: solitamente rappresentato da un cerchio con una fetta di pizza al suo interno.
Funzione pirolitica

Se il vostro forno è dotato di funzione pirolitica, avete tra le mani un sistema di autopulizia ad alta temperatura. Una volta attivata, questa modalità porta il forno a temperature estreme, capaci di carbonizzare i residui di cibo, trasformandoli in cenere fine. Una volta terminato il ciclo e raffreddato il forno, sarà sufficiente passare un panno umido per rimuovere i residui. Per una pulizia ancora più profonda, potete utilizzare una soluzione di aceto e bicarbonato, che lascia l’interno brillante e inodore.
Quando usarlo: La funzione pirolitica è ideale per pulizie periodiche, non dopo ogni utilizzo. Usatela quando notate incrostazioni o odori persistenti. Prima di attivarla, ricordate di svuotare completamente il forno (compresi teglie e griglie) e di non aprire lo sportello fino a raffreddamento completo, per motivi di sicurezza.
Simbolo: il simbolo varia da modello a modello, ma di solito è rappresentato da cerchi, stelle o scintille, che richiamano l’idea di calore intenso e trasformazione..
Cottura a vapore

Introduce il vapore nella cavità del forno durante la cottura, contribuendo a mantenere umidi gli alimenti.
Quando usarlo: ideale per cuocere il pane con una crosta croccante, cucinare pesce o verdure preservandone la consistenza e i nutrienti.
Simbolo: nuvola, vapore o gocce d'acqua.
Blocco di sicurezza per bambini

Attiva la funzione blocco comandi per evitare che i bambini possano accendere il forno accidentalmente o modificarne le impostazioni durante l’uso. È una misura di sicurezza semplice ma fondamentale per prevenire incidenti domestici.
Quando si usa: Sempre quando in casa ci sono bambini piccoli e si vuole impedire che il forno venga utilizzato senza supervisione.
Simbolo: chiave o lucchetto.
E voi? Quanto conoscete davvero il vostro forno?
Ora che conoscete il significato di ogni simbolo sul vostro forno, diteci la verità: ce n’è uno che non avevate mai notato prima?
Condividete la vostra esperienza nei commenti: avete trucchi, errori da evitare o consigli per sfruttare al meglio le potenzialità del vostro forno? Ci piacerebbe leggere le vostre storie e scambiare idee con la community!
Altri articoli che potrebbero interessarvi:
Commenti
