Metallo nel microonde: il rischio che non tutti conoscono!

Perché il metallo e il microonde non vanno d'accordo? Hai mai pensato a questa domanda? C'è una spiegazione scientifica dietro questo divieto, e noi siamo pronti a svelartela. Scopri i motivi per cui alcuni oggetti metallici sono banditi dal microonde e impara a cucinare in modo sicuro e veloce.
Leggi anche:
Come si riscalda il cibo nel microonde?
I forni a microonde funzionano emettendo onde elettromagnetiche che penetrano negli alimenti. Queste onde mettono in movimento le molecole d'acqua presenti al loro interno, facendole vibrare con forza. Questo movimento rapido genera attrito e calore, cuocendo così il cibo dall'interno verso l'esterno.
Cosa succede quando si mette del metallo nel microonde?
Il metallo è un eccellente conduttore di elettricità. Quando le onde elettromagnetiche delle microonde incontrano il metallo vi inducono una corrente elettrica. Questa corrente elettrica può generare scintille che possono provocare:
- Incendi: I materiali vicini potrebbero prendere fuoco e causare un incendio.
- Danni al microonde: Le parti interne del microonde si possono rompere e il forno potrebbe smettere di funzionare.
- Scossa elettrica: In casi rari, potrebbe verificarsi una scarica elettrica.
Perché le pareti interne del microonde sono metalliche e non creano problemi?
Le pareti interne del forno a microonde sono fatte di metallo, ma sono progettate specificamente per sopportare le potenti onde elettromagnetiche utilizzate per riscaldare il cibo. Questo rivestimento metallico, essendo abbastanza spesso e resistente, evita che si creino scintille o danni. Inoltre, le onde vengono rimbalzate avanti e indietro dalle pareti, diffondendosi in modo uniforme all'interno del forno e garantendo una cottura omogenea.
Quali utensili si possono usare nel microonde?
Per garantire la vostra sicurezza e quella del vostro microonde, utilizzate solo contenitori adatti all'uso del microonde. I materiali più sicuri sono:
- Vetro: assicurarsi che il vetro sia resistente al calore.
- Ceramica: verificare che la ceramica sia adatta al microonde.
- Plastica: utilizzare solo plastica specificamente progettata per l'uso nel microonde.
Da ricordare:
Non inserire mai utensili metallici nel microonde! Il metallo può creare scintille, surriscaldarsi e provocare incendi. Per evitare danni al forno e incidenti, usa solo contenitori specifici per microonde e leggi attentamente le istruzione.
Altri suggerimenti importanti:
- Non accenderlo mai vuoto.
- Non coprire il piatto girevole con nulla.
- Evitare contenitori con dettagli metallici, come bordi dorati o argentati.
- Se hai dubbi su un contenitore, meglio non usarlo nel microonde.
Seguendo queste semplici regole, potrai cucinare e riscaldare i tuoi cibi in tutta tranquillità.

Come cuocere il salmone al microonde?

Torta al cioccolato al microonde
