Pranzo della Domenica: uno dei vostri piatti preferiti è sicuramente questo!

mercoledì 8 febbraio 2023 14:02
Pranzo della Domenica: uno dei vostri piatti preferiti è sicuramente questo!

Pollo al forno, il piatto ideale per il pranzo della domenica!

Un profumo delizioso che si diffonde in tutta la casa, una portata squisita. Ovviamente non siamo gli unici ad amare questa ricetta: qualche tempo fa vi abbiamo chiesto sui social (d'altronde, se ancora non lo fate seguiteci su Facebook,, Youtube, Pinterest e TikTok) quale fossero i vostri piatti preferiti per il pranzo della domenica e la ricetta più votata è stata proprio sua maestà il Pollo al forno.

Ma per ottenere una carne morbida e la pelle croccante bisogna rispettare alcune regole. Quelle di base certamente:

  • temperatura del forno: tra 180 e 190°C
  • tempo di cottura:50 minuti per un pollo di circa 1kg

E tante altre piccole accortezze vi permetteranno di ottenere un pasto domenicale perfetto. Siete pronti a prendere nota? Nel nostro articolo troverete tutte le informazioni necessarie per preparare un pollo al forno perfetto


1 - Massaggiare la pelle con una materia grassa

Olio extravergine d'oliva o il burro? S arà importante mettere un po' di grasso sulla pelle del pollo prima di infornarlo. Massaggiate il pollo con le dita oppure utilizzate un pennello da cucina per coprire uniformemente il pollo, aiuterete a creare un delizioso succo e una pelle croccante dopo la cottura.


2 - Bagnate con frequenza il pollo durante la cottura

Prima di infornare il pollo, mettiamo un po' d'acqua nella pirofila (oppure del brodo di carne). Ciò contribuirà a creare un succo saporitissimo che vi servirà principalmente per bagnare il pollo durante la cottura: questo procedimento vi permetterà di avere una carne morbida e saporita. Vi consigliamo di farlo almeno una volta ogni 15/20 minuti utilizzando uno dei due metodi:

  • un mestolo o un cucchiaio, se lo spazio tra pollo e pirofila vi permette di utilizzare uno di questi due utensili
  • una pipetta da cucina, se non riesci a recuperare il succo a causa dei troppo alimenti nella pirofila (ad esempio le patate al forno, mmm buoneee!)

3 - Una farcia umida per il pollo al forno

Affinché la carne non si asciughi troppo, un'alternativa potrebbe essere quella di farcire il pollo. Per questo, vi consigliamo di provare con la salsiccia sbriciolata oppure con la carne macinata. Una volta farcito, potete chiudere il pollo con dello spago in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

P.s. Se non avete lo spago da cucina potete usare degli stuzzicadenti ma ricordatevi di metterli a bagno in acqua fredda per 10 minuti: in questo modo non si bruceranno durante la cottura ;-)


4 - La qualità del pollo

Inutile dirlo, vi consigliamo di utilizzare un pollo di alta qualità. Se potete, cercate di acquistare da piccoli produttori locali che allevano i polli all'aria aperta e con un'alimentazione sana. Il pollo per il pranzo della domenica deve essere perfetto!

Scopri altre ricette da preparare con il pollo:

Ricette con il pollo: 18 idee da portare in tavolaRicette con il pollo: 18 idee da portare in tavola

Il pollo è una carne molto utilizzato in tutte le parti del Mondo: dall'Asia all'America Latina passando per il Maghreb sono tante le ricette che si possono trovare nelle diverse tradizioni culinarie. Abbiamo scelto per voi 18 deliziose ricette. Scopritele!



Insalata di pollo: 9 ricette sfiziose per tutto l'annoInsalata di pollo: 9 ricette sfiziose per tutto l'anno

Gustose, leggere e stuzzicanti. In questo ricettario ti daremo le nostre migliori ricette per preparare a casa deliziose insalate di pollo. Sei pronto per scoprirle tutte?


5 - Una marinatura con bicarbonato di sodio

"Perché farlo?" >> per rendere la carne ancora più tenera ovviamente! Alcuni amano così tanto il pollo tenero che prepararlo in anticipo è un vero e proprio rito. Se fate parte di questa cerchia di persone, vi consigliamo di mettere il pollo in ammollo per 2 ore in una miscela di 500ml di acqua e 2 cucchiai di bicarbonato. Coprite il tutto con un canovaccio pulito e mettete in frigorifero girando di tanto in tanto il vostro pollo.

Trascorso questo tempo, sciacquate il pollo sotto l'acqua corrente, asciugatelo con un canovaccio pulito o della carta assorbente e procedete alla preparazione del pollo al forno!


La ricetta tradizionale per preparare il pollo al forno con patate

1. Sistemate il pollo in un pirofila (preventivamente spennellato con olio d'oliva oppure con il burro fuso). Sbucciate qualche spicchio d'aglio e mettetelo all'interno del pollo.

2. Tagliate le patate a metà e disponetele intorno al pollo. Poi aggiungete qualche spicchio d'aglio in camicia per dare più gusto. (Per delle patate croccanti, vi consigliamo di tagliarle a pezzo e sbollentarle per6/7 minuti prima di metterle nella pirofila)

3. Versate un filo d'olio d'oliva sul pollo e sulle patate. Aggiustate di sale e pepe, poi spolverate il tutto con del rosmarino sminuzzato. A questo punto versate l'acqua (oppure del brodo) nella pirofila.

4 Cuocete a 180° in forno, bagnando il pollo regolarmente ( vi ricordiamo che il tempo di cottura dipende dalla grandezza del pollo: un pollo di circa 1kg dovrà cuocere almeno 50 minuti)


Potrebbe anche interessarti:

36 ricette facili ed economiche per il pranzo della domenica36 ricette facili ed economiche per il pranzo della domenica

Nove antipasti, nove primi piatti, nove secondi e nove dolci. Ricette facili da preparare, gustose ed economiche perfette per il pranzo della domenica.

Le migliori ricette di arrosto da preparare a casaLe migliori ricette di arrosto da preparare a casa

Abbiamo raccolto per voi tutte le migliore ricette per preparare squisiti arrosti a casa. Non vi resta che scegliere quella che più vi piace!

Commenti

Valuta questo articolo:

Se dopo aver preparato il pollo arrosto perfetto non si volesse trascorrere il pomeriggio della domenica a ripulire il forno dagli schizzi della sua pelle scoppiettante, si può ottenere un risultato uguale o simile mettendolo dentro un sacchetto (quelli in vendita per cottura al forno) ? grazie. Vincenza

abuso
Risposta Petitchef:

Ottima idea, Vicetta. Grazie per il tuo contributo! :-)