Petitchef

Tiramisù con Crema Pasticcera e Mascarpone al Cacao e Zenzero

Un tiramisù alternativo per stupire i vostri ospiti

Dessert
5 porzioni
40 min
facile

Ingredienti

5

Per la Crema Pasticcera:

Preparazione

  • Prepariamo la crema pasticcera. Lasciamola raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero.
  • In una ciotola mescoliamo con lo sbattitore elettrico, 250g di mascarpone con lo zenzero, 2 cucchiai di zucchero a velo e 2 di latte.
  • In un'altra ciotola mescoliamo l'altra metà del mascarpone con 2 cucchiai di cacao zuccherato, 2 di zucchero a velo e 3 di latte.
  • Bagnamo 10 savoiardi nel vermouth e disponiamoli in un contenitore rettangolare, quindi stendiamo uniformemente il mascarpone allo zenzero, proseguiamo con un altro strato di 10 savoiardi bagnati e stendiamo il mascarpone al cacao, quindi di nuovo un altro strato di savoiardi.
  • Mettiamo la crema pasticcera in una sac à poche e con una bocchetta a stella facciamo tanti ciuffetti. Cospargiamo con cacao amaro e riponiamo in frigorifero.


Foto

Tiramisù con Crema Pasticcera e Mascarpone al Cacao e Zenzero
Tiramisù con Crema Pasticcera e Mascarpone al Cacao e Zenzero - foto 2

Abbinamento vini

Moscato d'asti piemonte, Bianco
Prosecco Friuli Venezia Giulia, Bianco
Pecorino abruzzo Abruzzo, Bianco

Domande:






Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Tiramisù classico - ricetta passo a passo
Tiramisù classico - ricetta passo a passo
6 porzioni
30 min
facile
4.6 / 5
Ricetta Tiramisù alle noci
Tiramisù alle noci
6 porzioni
50 min
facile
Ricetta Tiramisù con scaglie di cioccolato
Tiramisù con scaglie di cioccolato
6 porzioni
12 h 30 m
facile
4.5 / 5
Ricetta Tiramisù al profumo d'arancia
Tiramisù al profumo d'arancia
4 porzioni
20 min
media
4.4 / 5
Ricetta Tiramisù ai lamponi - ricetta facile
Tiramisù ai lamponi - ricetta facile
10 porzioni
40 min
facile
4.3 / 5

Articoli correlati

Il tiramisù: storia e origini del dolce italiano per eccellenza Il tiramisù: storia e origini del dolce italiano per eccellenza Zenzero in cucina: ecco le migliori ricette per utilizzarlo Zenzero in cucina: ecco le migliori ricette per utilizzarlo Consigli in cucina: Quali dolci preparare con la crema pasticcera Consigli in cucina: Quali dolci preparare con la crema pasticcera

Ultimi articoli

SOS intestino dopo gli antibiotici: ecco come riportare in equilibrio la flora batterica! SOS intestino dopo gli antibiotici: ecco come riportare in equilibrio la flora batterica! L'ascesa del flexitarianismo : perché mangiamo meno carne? L'ascesa del "flexitarianismo": perché mangiamo meno carne? Ipotiroidismo: 7 alimenti da evitare assolutamente! Ipotiroidismo: 7 alimenti da evitare assolutamente!

Ricette

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Cosa mangi di solito a cena?
Vota