I superalimenti primaverili da mettere nel piatto

Monday 7 April 2025 13:04
I superalimenti primaverili da mettere nel piatto

Con l’arrivo della bella stagione, anche l’umore si risveglia. È tempo di dire addio ai piatti pesanti e ai gratin abbondanti. Ora sogniamo verde, leggerezza e quella croccantezza che fa subito primavera!

E la natura non delude: la primavera è un tripudio di superalimenti. Questi piccoli gioielli non solo stuzzicano il palato, ma ci regalano energia e vitalità. Ecco quelli che davvero non dovreste lasciarvi scappare.


1. Germogli di primavera: rucola, spinaci, crescione etc.

Tutti teneri, alcuni con una nota piccante (come la rucola!), sono un concentrato naturale di nutrienti. Ricchi di clorofilla, vitamine C e K e ferro vegetale, portano energia e colore in ogni piatto.Si usano ovunque: nel panino, nel frullato, nella frittata o semplicemente crudi, con olio d’oliva e qualche seme.

  • Un trucco: per non perdere le proprietà benefiche, gustateli a crudo o aggiungeteli solo a fine cottura nei piatti caldi.

2. Ravanelli: croccanti e detox

Simbolo della primavera, il ravanello croccante dona vivacità al piatto. Ma lo sapevate che è anche un ottimo detox? Ricco di zolfo, stimola il fegato e aiuta il corpo a liberarsi dalle tossine.È una fonte preziosa di vitamina C e potassio, ideali contro la stanchezza di stagione.

  • Consiglio anti-spreco: usate le foglie per un pesto o una vellutata verde. Gustose e piene di nutrienti!

3. Asparagi: i re della primavera

Bianchi, verdi o viola, gli asparagi sono i protagonisti indiscussi della primavera. Leggeri, ricchi di fibre, vitamina K e antiossidanti (soprattutto rutina, utile per la circolazione), sono veri superfood di stagione. Al vapore, al forno o saltati in padella, sono sempre deliziosi e si preparano in un attimo!

  • Un piccolo consiglio: non buttate l’acqua di cottura! Usatela per insaporire risotti o zuppe e non perderne l’aroma unico.

4. Le fragole: un piacere sano e irrinunciabile

Sì, le fragole sono un superfood a tutti gli effetti! Oltre al loro sapore irresistibile, le fragole sono una vera e propria bomba di vitamina C, antiossidanti (come gli antociani) e fibre. Favoriscono le difese immunitarie, curano la pelle e aggiungono una nota dolce naturale ai vostri dessert o alle vostre macedonie.

  • Un consiglio: abbinatele a qualche foglia di basilico o di menta per una maggiore freschezza.

5. Piselli: dolcezza ed energia verde!

Troppo spesso dimenticati, i piselli freschi sono un gioiello nutrizionale. Ricchi di proteine vegetali, fibre, vitamine del gruppo B e ferro, sono perfetti per dare una spinta ai vostri pasti.

Appena sgusciati, possono essere consumati crudi per godere della loro dolce croccantezza, oppure sbollentati velocemente per ottenere piatti colorati.

  • Un semplice consiglio: provateli con quinoa, menta fresca e una vinaigrette al limone per un’insalata leggera e gustosa.

6. Erbe aromatiche fresche

Erba cipollina, prezzemolo, coriandolo, aneto... Queste erbe aromatiche hanno una grande personalità e non servono solo da guarnizione! Ricche di vitamine (C, K), minerali e oli essenziali, aiutano la digestion e e danno carattere ai piatti. Il loro aroma esalta anche le preparazioni più semplici: perfette su verdure saltate, in una frittata o in una vinaigrette fatta in casa.

  • Un piccolo trucco: tritale solo all’ultimo momento per preservarne profumo e freschezza.

In sintesi: la primavera è la stagione perfetta per rinnovare la tavola con gusto e leggerezza.

Con il ritorno della bella stagione, la natura ci offre un'ampia gamma di ingredienti freschi e colorati, perfetti per risvegliare le nostre papille gustative e ricaricare le batterie. Inserendo questi superalimenti nella vostra cucina, non solo seguirete la stagionalità, ma farete il pieno di benessere.

E ammettiamolo: c’è qualcosa di irresistibile nel mordere un ravanello croccante, affondare nei profumi di un mazzo di erbe o gustare fragole dolci e succose


Altri articoli interessanti sulla cucina primaverile

Clorofilla: perché la primavera ci fa venire voglia di mangiare verde?Clorofilla: perché la primavera ci fa venire voglia di mangiare verde?

Non appena appaiono i primi raggi di sole, scatta un riflesso. Mettiamo via le zuppe invernali, guardiamo i giovani germogli, sogniamo insalate croccanti, erbe fresche e piselli verdi. È come un impulso viscerale a mangiare "verde". Ma se non fosse solo una questione di moda o di piatti da immortalare su Instagram? Se questa attrazione per il verde avesse un fondamento?

Primavera nel piatto: scopri le novità del fruttivendolo e come esaltarle al meglio!Primavera nel piatto: scopri le novità del fruttivendolo e come esaltarle al meglio!

Con l’equinozio di primavera del 20 marzo 2025, le giornate si allungano, il sole scalda l’aria e la natura si risveglia, regalandoci un’esplosione di colori e sapori. Ma quali sono le primizie primaverili che troveremo dal fruttivendolo? Scopriamole insieme in questo articolo!

Ricette di primavera: le migliori selezioni con frutta e ortaggi di stagioneRicette di primavera: le migliori selezioni con frutta e ortaggi di stagione

Vi state chiedendo cosa preparare con i meravigliosi prodotti che ci regala la primavera? Eccovi accontentati! Abbiamo messo insieme, per voi, tutte le nostre selezioni di ricette da preparare con i freschissimi prodotti primaverili.


Fonti

Santé Magazine (Quali sono i benefici delle verdure verdi per la salute?)

Matelma (Perché le verdure verdi sono così importanti per la salute?)

Noovo Moi (Perché aggiungere subito la clorofilla alla vostra dieta?)

Commenti

Valuta questo articolo:

AdèleAdèle
Responsabile editoriale che non vede l'ora che arrivi l'inverno per mangiare fondue! Appassionata di gastronomia e sempre alla ricerca di nuove perle culinarie, ho prima studiato giurisprudenza prima di tornare al mio primo amore: il gusto dei buoni prodotti e il piacere di condividere a tavola :)