Per la notte di Capodanno, è meglio preparare il proprio piatto di pesce o acquistarlo già pronto?

venerdì 27 dicembre 2024 12:12
Per la notte di Capodanno, è meglio preparare il proprio piatto di pesce o acquistarlo già pronto?

Per la notte di Capodanno, molte persone si dedicano con entusiasmo a rendere la serata speciale. Un pasto festivo, infatti, spesso include frutti di mare, con i loro sapori freschi e iodati di molluschi e crostacei, alimenti che solitamente si riservano alle occasioni più importanti. E perché? Principalmente perché sono considerati prelibatezze costose.

Il piatto di pesce, con la sua varietà di preparazioni, è un simbolo delle festività. Non solo è un tripudio per il palato, ma è anche un vero spettacolo per gli occhi. Oggi, si può scegliere di prepararlo personalmente o di acquistarlo già pronto da un caterin g. Ma quale opzione è la migliore? Vediamo insieme i pro e i contro...


È un gioco da ragazzi creare il proprio vassoio?

Preparare un piatto di pesce è alla portata di tutti, basta seguire alcune semplici linee guida. Il vostro budget, i desideri e le preferenze di gusto determineranno le scelte. Tradizionalmente, si opta per una combinazione di molluschi e crostacei, ma nulla vieta di personalizzare il piatto in base ai vostri gusti.

Iniziate scegliendo un vassoio spazioso, preferibilmente foderato con uno strato di ghiaccio tritato per mantenere freschi i prodotti. Un piccolo trucco: mettete della pellicola trasparente tra il ghiaccio e i frutti di mare per evitare che entrino in contatto diretto con l'acqua quando il ghiaccio si scioglie. In alternativa, potete utilizzare un letto di alghe fresche, accuratamente lavat e, che darà un tocco di mare alla presentazione. Se siete alla ricerca di idee, ecco alcuni esempi di ciò che potrebbe comporre un piatto di pesce per persona:

  • Mezzo granchio, granseola o aragosta (circa 15 €)
  • 6 scampi cotti. (circa 14 euro)
  • 6 gamberoni. (circa 10 euro)
  • 50 g di gamberi cotti (circa 3 euro)
  • Da 4 a 6 ostriche N°3 (circa 15 euro)

Con queste quantità, il costo totale per questo piatto dovrebbe aggirarsi intorno ai 60 euro a persona.


È pratico acquistare prodotti già pronti?

Esistono innumerevoli modi per esaltare i frutti di mare: basta un filo d'olio d'oliva, una spruzzata di succo di limone, un pizzico di zenzero fresco o anche un cucchiaio di maionese. Tuttavia, la preparazione di questi piatti può risultare complessa e richiedere abilità culinarie specifiche, non sempre alla portata di tutti. Per semplificare il processo e assicurare un risultato impeccabile ai vostri eventi, potete optare per la consegna a domicilio di piatti di pesce pronti per essere gustati.

Le aziende specializzate in questo settore offrono una vasta selezione di piatti preparati con prodotti freschi e di alta qualità. La loro creatività trasforma ogni piatto in un’opera d’arte, dove colori e consistenze si fondono armoniosamente per deliziare sia la vista che il palato. Prendetevi il tempo di esplorare le diverse offerte disponibili per trovare quella che meglio risponde alle vostre esigenze. Il prezzo di un raffinato piatto di pesce per due persone si aggira intorno ai 120 euro.

Altri articoli sui frutti di mare:

Ricette di Natale con soli 3 ingredienti: scoprite abbinamenti sorprendenti che vi stupiranno e conquisteranno il palato!Ricette di Natale con soli 3 ingredienti: scoprite abbinamenti sorprendenti che vi stupiranno e conquisteranno il palato!

Queste ricette natalizie a base di soli tre ingredienti offrono soluzioni semplici e gustose per arricchire pranzi o cene delle Feste. Grazie a queste preparazioni, potrete creare un pasto natalizio delizioso e facile da realizzare, capace di conquistare i vostri ospiti con gusto e semplicità!

8 ricette raffinate per il cenone di Capodanno a casa (dall'antipasto al dessert)8 ricette raffinate per il cenone di Capodanno a casa (dall'antipasto al dessert)

Per celebrare l'arrivo del nuovo anno con stile, abbiamo selezionato 8 proposte raffinate, pensate per conquistare i palati e creare un’atmosfera di festa: dagli antipasti ricchi e invitanti ai secondi che combinano creatività e tradizione, fino ai dolci irresistibili che chiudono il pasto in bellezza,

Mangiare ostriche senza rischi: le precauzioni essenziali da conoscere!Mangiare ostriche senza rischi: le precauzioni essenziali da conoscere!

Le ostriche sono un must delle feste, ma mangiarle crude comporta alcuni rischi se non si seguono le regole di igiene e conservazione. Ecco una guida dettagliata e ben documentata per gustare questi tesori iodati in tutta sicurezza:

Commenti

Valuta questo articolo: