Pasta ai frutti di mare surgelati, il primo piatto gustoso e rapidissimo
Vi spieghiamo come fare la pasta con i frutti di mare congelati, la ricetta ideale per quando avete poco tempo per cucinare. Esistono diverse versioni di questo grande classico della cucina italiana e qui vi proponiamo la nostra preferita: le linguine ai frutti di mare con pomodorini. In 15 minuti porterete in tavola un piatto saporitissimo che potrete proporre anche se avete ospiti a cena all'ultimo momento (il misto pesce surgelato non manca mai nel nostro congelatore). Seguite il procedimento spiegato passo a passo per ottenere un primo piatto perfetto con il sughetto di pesce cremoso.
Ingredienti
Materiale
- Padella
- Pentola
- Coltello
- tagliere
Preparazione
Schiacciate l'aglio e soffriggetelo in una padella con olio d'oliva. Passate velocemente i frutti di mare sotto l'acqua corrente, poi aggiungeteli ancora congelati in padella e cuocete per un paio di minuti con il coperchio (il tempo che si ammorbidiscono un po')
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, quindi aggiungeteli in padella. Aggiungete un pizzico di sale ed una bella spolverata di pepe nero, quindi cuocete per circa 10 minuti con coperchio a fuoco medio
A metà cottura schiacciate i pomodorini con una forchetta o con il cucchiaio di legno
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata
Togliete lo spicchio dal sughetto ai frutti di mare. Scolate la pasta al dente e versatela in padella (aggiungete un paio di cucchiaio di acqua di cottura se la salsa è troppo ridotta)
Ora aggiungete il prezzemolo tritato e saltate fino a quando a quando avrete ottenuto la giusta cremosità
La pasta con i frutti di mare surgelati è pronta!
Consigli
Posso conservare la pasta ai frutti di mare surgelati?
È sempre meglio consumare la pasta con frutti di mare surgelati appena fatta, per gustarne appieno sapori e consistenze. Se proprio dovete conservarla, riponetela in un contenitore ermetico e tenetela in frigo per massimo un giorno. Tuttavia, il riscaldamento può compromettere la qualità del pesce e rendere la pasta meno appetitosa.
Come dare più gusto alla pasta con frutti di mare surgelati?
Per dare più sapore alla vostra ricetta, fate un soffritto con aglio e peperoncino in olio extravergine d'oliva. Quando i frutti di mare saranno scongelati in padella, sfumateli con vino bianco secco: l’alcol evaporerà lasciando un retrogusto aromatico che esalterà il gusto del pesce.
Cosa posso utilizzare al posto dei pomodorini?
potete sostituirli con della passata di pomodoro di buona qualità. Il consiglio è di non abbondare: usate solo qualche cucchiaio per non coprire il sapore delicato dei frutti di mare. In alternativa, potete preparare la pasta in bianco, esaltando la semplicità degli ingredienti.
Come fare la pasta ai frutti di mare cremosa?
Volete una pasta con frutti di mare cremosa ma senza panna? Il trucco è semplice: tenete da parte un po’ di acqua di cottura ricca di amido e aggiungetela al sugo mentre saltate la pasta in padella. Questo aiuterà ad amalgamare gli ingredienti e a ottenere una consistenza vellutata, senza appesantire il piatto.
Come fare la pasta con frutti di mare surgelati in bianco?
Per una versione leggera e profumata, preparate la pasta ai frutti di mare surgelati in bianco. Dopo aver fatto scongelare i frutti di mare in padella, sfumateli con del vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete un po’ di acqua di cottura per formare una salsina leggera e mantecate la pasta direttamente in padella.
Qual è la pasta migliore per i frutti di mare?
Le linguine, gli spaghetti e i paccheri sono tra i formati più adatti perché raccolgono bene il condimento.
Nutrizione
- Carboidrati: 65.7g
- Lipidi: 4.1g
- Grassi saturi: 0.9g
- Proteine: 41.4g
- Fibre: 4.7g
- Zucchero: 4g
- ProPoints: 12
- SmartPoints: 11
Una ricetta velocissima e ricca di gusto