Pasta con le capesante, un elegante primo piatto di mare

Portata principale
2 porzioni
facile
17 min
613 Kcal

Avete comprato delle capesante surgelate e volete utilizzarle per preparare un gustoso primo piatto? Vi spieghiamo come preparare le pappardelle con capesante e pomodorini. Noi abbiamo preparato la pasta fresca ma se avete poco tempo potete potete utilizzare anche gli spaghetti o i paccheri: entrambi i formati si abbinano perfettamente a questo delizioso sughetto a base di molluschi. Preparate la ricetta per una cena romantica o per un'occasione speciale, la pasta con le capesante è un primo elegante e di grande effetto. Seguite il procedimento passo a passo, scriveteci nei commenti cosa ne pensate!

Ingredienti

2
Costo stimato: 14.49 (7.24€/Porzioni)

Materiale

  • Tagliere
  • Padella
  • Pentola
  • coltello

Preparazione

Preparazione12 min
Cottura5 min
  • Pasta con le capesante, un elegante primo piatto di mare - Preparazione tappa 1Versate un filo d'olio in padella e rosolate l'aglio. Poi aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà, quindi coprite con il coperchio e cuocete per 5 minuti.
  • Pasta con le capesante, un elegante primo piatto di mare - Preparazione tappa 2Passato questo tempo i pomodorini si saranno ammorbiditi. Schiacciateli con un cucchiaio di legno (in modo che rilascino il succo) e continuate la cottura con coperchio per altri 4 minuti
  • Pasta con le capesante, un elegante primo piatto di mare - Preparazione tappa 3Nel frattempo, cuocete in un'altra padella le capesante (devono essere scongelate completamente): mettete una noce di burro in padella e lasciatelo sciogliere, quindi aggiungete le capesante e scottatele un paio di minuti per lato.
  • Pasta con le capesante, un elegante primo piatto di mare - Preparazione tappa 4Togliete il coperchio dalla padella con i pomodorini e sfumate con il vino bianco a fuoco vivace per un paio di minuti (il tempo che l'alcool evapori)
  • Pasta con le capesante, un elegante primo piatto di mare - Preparazione tappa 5A questo punto togliete l'aglio dalla salsa di pomodorini, unite le capesante ed una generosa spolverate di pepe. Quindi mescolate per bene.
  • Pasta con le capesante, un elegante primo piatto di mare - Preparazione tappa 6Scolate la pasta al dente direttamente nella padella con la salsa di capesante, aggiungete il prezzemolo tritato e saltate velocemente.
  • Pasta con le capesante, un elegante primo piatto di mare - Preparazione tappa 7La pasta con le capesante è pronta!

Consigli

Posso conservare la pasta con capesante?

Vi consigliamo di conservarla appena pronta. Le capesante tendono ad indurirsi se vengono conservate in frigorifero dopo la cottura

Quale pasta fare con le capesante?

Tagliatelle, pappardelle, spaghetti o paccheri sono i formati migliori

Posso usare le capesante per fare la pasta?

Certo. Utilizzate delle capesante private del corallo e seguite lo stesso procedimento

Posso aggiungere altri ingredienti alla pasta con capesante?

Se volete un sugo ancora più saporito potete aggiungere delle olive nere o dei capperi dissalati

Cosa posso usare al posto dei pomodorini?

Potete usare un po' di passata di pomodoro. Non esagerate con le quantità, vi servirà giusto per dare un po' più di gusto alla pasta. Per due persone vi consigliamo di utilizzare 100 ml di passata di pomodoro

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 613Kcal
  • Carboidrati: 61.6g
  • Lipidi: 19.6g
  • Grassi saturi: 7.2g
  • Proteine: 42.2g
  • Fibre: 4.6g
  • Zucchero: 3.8g
  • ProPoints: 16
  • SmartPoints: 17
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (375g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta: