Tartufi con soli 3 ingredienti: il dolce perfetto per il Natale!

Il Natale è un momento di festeggiamenti, di riunioni familiari e di condivisione di momenti speciali a tavola. Tra le numerose tradizioni culinarie che arricchiscono questa stagione, i dolci occupano un posto d'onore, in particolare quelli che evocano un senso di intimità e di festa. Tra le tante opzioni di dessert, i tartufi al cioccolato si distinguono come una scelta elegante e irresistibile, perfetta per aggiungere un tocco di dolcezza alle celebrazioni natalizie.
Tartufi di cioccolato a Natale: una tradizione contemporanea
Seppur la tradizione di p reparare i tartufi al cioccolato non sia antica come quella di altri dolci natalizi, come il panettone o il tronchetto, questi golosi mignon si sono rapidamente affermati come una presenza irrinunciabile sulle tavole delle festività. La loro popolarità è dovuta alla versatilità, alla facilità di preparazione e alla possibilità di utilizzarli come originali regali fatti in casa. I tartufi al cioccolato rappresentano la scelta ideale per chi desidera offrire qualcosa di diverso ma altrettanto delizioso per concludere il pranzo o la cena di Natale. .
Ingredienti:
Per circa 20 tartufi:
- 200 gr di cioccolato fondente (amaro)
- 100 ml di panna con 30% mg
- 20 gr di burro
Per la decorazione:
- zuccherini al cioccolato
- cocco grattugiato
- perline di zucchero colorate
- cacao in polvere
Fase 1:

- In una ciotola, sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Fase 2:

- Far bollire la panna fresca e versarla nella ciotola del cioccolato fuso. Mescolare bene con una frusta.
Fase 3:

- Aggiungere gradualmente il burro e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Mettere in frigo per almeno 30 minuti.
Passo 4:

- Con un cucchiaio prelevare una quantità sufficiente a formare una pallina. Modellare con la mano.
Passo 5:

- Rotolare un tartufo nel cocco grattugiato, un altro nel cacao, e gli altri nelle perline di zucchero o negli zuccherini al cioccolato.
Il risultato è questo

Sembra incredibile, vero?
Potrebbe anche interessarti:
Commenti
