Cheesecake al limone senza cottura

Dessert
10 porzioni
facile
3 h 30 m

Una delle migliori cheesecake che abbiamo mai preparato: un fantastico dolce senza cottura che conquisterà sicuramente tutti. Provate subito la nostra cheesecake al limone realizzata con philadelphia, mascarpone, yogurt ed una base molto particolare fatta di biscotti salati. Scoprite la ricetta e seguite il procedimento spiegato passo a passo se volete prepararla a casa!

Ingredienti

10

La base:

La cheesecake :

La decorazione:

Materiale

  • Fruste elettriche
  • Frullatore
  • Stampo a cerniera 20 cm di diametro
  • Carta da forno
  • Sac à poche
  • Beccuccio striato
  • nastro acetato per pasticceria

Preparazione

Preparazione30 min
Tempo di attesa3 ore
  • Cheesecake al limone senza cottura - Preparazione tappa 1La base:
    Triturate finemente i biscotti poi aggiungete il burro fino e frullate fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
  • Cheesecake al limone senza cottura - Preparazione tappa 2Foderate la base dello stampo a cerniera con la carta da forno mentre le pareti con il nostro acetato. A questo punto versate sulla base il composto biscotti/burro, quindi pressate bene con un cucchiaio. Poi conservate in congelatore per 10 minuti.
  • Cheesecake al limone senza cottura - Preparazione tappa 3La cheesecake:
    Mescolate tutti gli ingredienti con delle fruste elettriche: il formaggio fresco, il mascarpone, gli yogurt, lo zucchero a velo, il succo di limone, la scorza di limone grattugiata e l'estratto di vaniglia.
  • Cheesecake al limone senza cottura - Preparazione tappa 4Versate questa preparazione sulla base di biscotti. Livellate la superficie con una spatola e lasciate riposare il dolce tutta la notte in frigorifero (in realtà deve riposare almeno 2 ore ma noi vi consigliamo una notte intera). Passato questo tempo, lasciate riposare ancora 1 ora in congelatore.
  • Cheesecake al limone senza cottura - Preparazione tappa 5La decorazione:
    Montate 100 ml di panna e mettetela in un sac à poche con il beccuccio striato. Fate dei ciuffetti (come in foto), poi disponete negli spazi delle fettine di limone.
  • Cheesecake al limone senza cottura - Preparazione tappa 6Per finire, grattugiate della scorza di limone su tutta la superficie. La cheesecake al limone è pronta!

Consigli

- Come posso conservare la cheesecake al limone?
In frigorifero per massimo 2 giorni. Copritela per evitare che prenda odori di altri alimenti.

- Posso congelare la cheesecake al limone?
Sì, ma sarebbe meglio porzionarla in modo tale da scongelare solo i pezzi di cui abbiamo bisogno.

- Che biscotti devo utilizzare per la cheesecake al limone?
In questa ricetta abbiamo utilizzato dei biscotti salati, tuttavia potete usare i "digestive" oppure i classici biscotti secchi

- Posso sostituire il Philadelphia nella cheesecake al limone?
È possibile usare qualsiasi tipo di formaggio fresco. Noi abbiamo utilizzato il Philadelphia ma andrà bene qualsiasi marca, a voi la scelta!

- Posso usare la cheesecake al limone come torta di compleanno?
Certo. È un dolce perfetto per chi festeggia il compleanno durante il periodo estivo, non vi resterà che aggiungere delle candeline

- Quanto tempo deve restare in frigo la cheesecake al limone?
Almeno 3 ore. Ma il nostro consiglio e di lasciarla riposare una notte intera per avere una consistenza perfetta

Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

imbranato

Penso tutta la notte in congelatore e una ora in frigo. Ottima idea il salato con il dolce

abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti sia piaciuta la nostra ricetta :-)
Sul nostro sito troverai tante altre golose cheesecake, dai un'occhiata!