Petitchef

Cocido - Bollito spagnolo

Il cocido spagnolo è un gustosissimo piatto da provare subito a casa. Si tratta di un bollito di carne e verdure preparato con prosciutto crudo, pollo, lardo, ceci, carote e patate: un piatto completo perfetto per le fredde giornate invernali. La ricetta è semplicissima, seguite il procedimento dettagliato ed il nostro video tutorial a fondo pagina!

Portata principale
8 porzioni
15 min
2 ore
facile

Video

YouTube

Ingredienti

8

Preparazione

  • Tappa 1 - Cocido - Bollito spagnolo
    Portate ad ebollizione l'acqua in una pentola. Aggiungete l'osso, il pollo, il prosciutto crudo ed il lardo. Quindi coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per 90 minuti.
  • Tappa 2 - Cocido - Bollito spagnolo
    Dopo 45 minuti di cottura togliete il coperchio e levate la schiuma che si sarà formata in superficie. Rimettete il coperchio e continuate la cottura per altri 45 minuti.
  • Tappa 3 - Cocido - Bollito spagnolo
    Aggiungete il resto degli ingredienti: la carota tagliata a rondelle, la patata, i fagiolini a pezzetti, i ceci ed il sale. Mescolate e cuocete a fuoco medio altri 30 minuti.
  • Tappa 4 - Cocido - Bollito spagnolo
    Servite la carne in un piatto da portata
  • Tappa 5 - Cocido - Bollito spagnolo
    E in un piatto fondo servite una porzione individuale del bollito. Pronto!

Consigli:

Jamon serrano
Noi abbiamo utilizzato il Jamon Serrano ma andrà benissimo qualsiasi prosciutto crudo italiano
Vi è rimasto del brodo
Non buttatelo, potete utilizzarlo per un'ottima zuppa con i noodles.
Conservazione
Conservate in frigorifero quando si è raffreddato completamente. Se lo lasciate fuori dal frigo il sapore potrebbe diventare molto intenso.



Attrezzatura da cucina

Fornelli

Foto

Cocido - Bollito spagnolo
Cocido - Bollito spagnolo - foto 2
Cocido - Bollito spagnolo - foto 3
Cocido - Bollito spagnolo - foto 4
Cocido - Bollito spagnolo - foto 5

Domande:




Commenti dei membri:

daniela1955, 07/02/2021

Buona ricettina, non dico ottima perche' io sono vegetariana e non mangio carne tranne appunto le polpette di carne cotta. grazie mille! daniela gandolfi

(1) (0) Abuso
Risposta Petitchef:

Peccato, è davvero una delizia! :-)


Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Pot-au-feu - bollito alla francese
Pot-au-feu - bollito alla francese
6 porzioni
4 h 20 m
facile
2.5 / 5
Ricetta Sandwich di patate
Sandwich di patate
4 porzioni
40 min
facile
4.2 / 5
Ricetta Cake salato: scamorza e prosciutto crudo
Cake salato: scamorza e prosciutto crudo
6 porzioni
1 h 5 m
facile
4.5 / 5
Ricetta Bicchierini raclette: una semplice idea aperitivo
Bicchierini raclette: una semplice idea aperitivo
4 porzioni
23 min
facile
5 / 5

Articoli correlati

Jamón Iberico o Jamón Serrano? Tutto quello che dovete sapere prima di acquistare il prosciutto spagnolo Jamón Iberico o Jamón Serrano? Tutto quello che dovete sapere prima di acquistare il prosciutto spagnolo

Ultimi articoli

Lattine aperte in frigo: un pericolo nascosto per la tua salute? Lattine aperte in frigo: un pericolo nascosto per la tua salute? 6 ricette che (forse) non hai mai pensato di poter preparare con la friggitrice ad aria 6 ricette che (forse) non hai mai pensato di poter preparare con la friggitrice ad aria I segreti di una cistifellea in forma smagliante: dieta e abitudini fondamentali I segreti di una cistifellea in forma smagliante: dieta e abitudini fondamentali

Ricette

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Cosa mangi di solito a cena?
Vota