Tempeh: la "carne di soia" che ha conquistato le diete vegetariane e vegane

Tuesday 10 September 2024 11:09
Tempeh: la carne di soia che ha conquistato le diete vegetariane e vegane

Cerchi un'alternativa vegetale alla carne ricca di proteine? Il tempeh potrebbe essere la risposta che cerchi. Il tempeh ha origini antiche, risalenti a circa 2000 anni fa in Indonesia, e più precisamente sull'isola di Giava.

Nella cucina indonesiana, il tempeh è considerato un alimento tradizionale e viene spesso consumato fritto o cotto a vapore con varie spezie. Nel corso del tempo, grazie alla sua versatilità e ai suoi benefici nutrizionali, il tempeh ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, specialmente tra coloro che seguono diete vegetariane o vegane. Scopri perché questo alimento fermentato fa bene al tuo corpo e come inserirlo nella tua dieta!


Come viene prodotto il tempeh?

Mentre il tofu nasce dalla coagulazione del latte di soia, il tempeh segue un percorso fermentativo. In questo caso, sono i fagioli di soia interi a essere utilizzati come base per la produzione. Scopriamo insieme le fasi di questo processo:

  • Ammollo e Cottura: I fagioli di soia richiedono un ammollo prolungato, di solito per tutta la notte, prima di essere cotti a lungo fino a renderli teneri.
  • Inoculazione: A seguito della cottura, i fagioli subiscono un processo di fermentazione indotto dall'aggiunta del fungo Rhizopus oligosporus. Tale processo, che avviene in un ambiente caldo e umido, dura solitamente tra le 24 e le 48 ore.
  • Fermentazione: Durante la fermentazione, il fungo cresce attorno ai fagioli, legandoli insieme in una massa compatta grazie alla produzione di micelio, un reticolo bianco simile a una muffa. Questo processo conferisce al tempeh la sua consistenza solida e leggermente croccante.
  • Pronto al Consumo: "Una volta terminato il processo di fermentazione, il tempeh è pronto per la cottura. Può essere conservato in frigorifero per diversi giorni oppure congelato per un utilizzo futuro."

Come si usa il tempeh?

  • Fritto o Saltato in Padella: Tagliato a cubetti e rosolato in padella, il tempeh sviluppa una crosticina dorata e croccante, mentre all'interno conserva una consistenza morbida e leggermente gommosa. Il suo sapore deciso, nocciolato e leggermente umami, si sposa alla perfezione con salse agrodolci, marinature speziate o semplicemente un filo d'olio e un pizzico di sale. Perfetto per aggiungere un tocco esotico a insalate
  • Marinato e Grigliato: Il tempeh assorbe bene le marinature, rendendolo ideale per essere grigliato o cotto al forno. Può essere utilizzato per creare spiedini, hamburger vegetali o tacos.
  • In Zuppe e Stufati: Grazie alla sua struttura solida, il tempeh mantiene la forma durante la cottura prolungata, rendendolo un'ottima aggiunta a zuppe, stufati e piatti in umido.
  • Sbriciolato: La sua texture morbida e sbriciolosa lo rende perfetto per creare ripieni cremosi e vellutati, ideali per ravioli, tortini salati e cannelloni. In cucina, è un'alternativa sfiziosa al macinato, perfetta per preparare salse vegane dal gusto ricco e soddisfacente.

Quali sono i benefici del tempeh?

Il tempeh è una fonte eccezionale di proteine, fibre e una serie di vitamine e minerali. Ecco una panoramica dei principali benefici:

  • Alta Fonte di Proteine: Contiene circa 19 grammi di proteine per 100 grammi, rendendolo una delle migliori fonti proteiche vegetali disponibili. Le proteine del tempeh sono complete, contenendo tutti gli amminoacidi essenziali.
  • Ricco di Fibre: Il tempeh mantiene la fibra dei fagioli di soia, contribuendo alla salute dell'apparato digerente e aiutando a mantenere il senso di sazietà.
  • Probiotici e Digestione: Grazie alla fermentazione, il tempeh contiene probiotici benefici che supportano la salute intestinale e migliorano la digestione.
  • Fonte di Vitamine e Minera li: È ricco di calcio, ferro, magnesio e vitamine del gruppo B, compresa la vitamina B12, che è rara nei cibi vegetali grazie al processo di fermentazione.
  • Basso Contenuto di Grassi Saturi: Contiene principalmente grassi insaturi, che sono benefici per la salute del cuore.

In conclusione:

Un concentrato di proteine, fibre e nutrienti essenziali per una dieta equilibrata. Perfetto per vegetariani e vegani, ma apprezzato da tutti coloro che amano prendersi cura del proprio benessere. ll tempeh può arricchire qualsiasi piatto con il suo sapore unico, introducilo nella tua dieta!

Commenti

Valuta questo articolo: