5 trucchi semplici ed efficaci per mantenere la lavastoviglie sempre pulita, profumata e libera dal grasso!

Pulire e sgrassare la lavastoviglie regolarmente è fondamentale per mantenerla efficiente e garantire stoviglie sempre brillanti. Una lavastoviglie pulita assicura migliori prestazioni e previene cattivi odori e accumuli di calcare o grasso. In questa guida passo passo ti spieghiamo come pulire e sgrassare la lavastoviglie in modo semplice ed efficace, seguendo i consigli degli esperti del settore.
1. Pulizia esterna
Prima di iniziare la pulizia della macchina, è fondamentale staccare la spina per garantire la massima sicurezza. Per pulire l’esterno in modo efficace, utilizza un panno umido insieme a un detergente sgrassante specifico, ideale per rimuovere macchie e residui di grasso. Evita assolutamente materiali abrasivi, come le spugne d'acciaio, che possono graffiare e danneggiare la superficie dell'apparecchio. Una corretta pulizia regolare contribuisce a mantenere la macchina efficiente e in ottime condizioni nel tempo.2. Pulizia dei filtri
I filtri della lavastoviglie sono fondamentali per catturare le particelle di cibo e garantire un lavaggio efficace. Per mantenere alte le prestazioni dell’elettrodomestico, è essenziale pulire regolarmente i filtri. Rimuovili seguendo le istruzioni del produttore, sciacquali sotto acqua corrente e, se necessario, utilizza una spazzola morbida per eliminare i residui di sporco più ostinati. Una corretta manutenzione dei filtri aiuta a prevenire cattivi odori e malfunzionamenti.
Fonte: brastemp.com.br
3. Pulizia degli irrigatori
Per garantire un funzionamento ottimale, è fondamentale eseguire regolarmente la pulizia degli irrigatori. Le eliche o i bracci degli irrigatori possono accumulare detriti e calcare, ostruendo i fori da cui fuoriesce l’acqua. Per una corretta manutenzione degli irrigatori, rimuoveteli seguendo le istruzioni del produttore e risciacquateli accuratamente sotto acqua corrente, assicurandovi che tutti i fori ostruiti siano completamente liberi.
Fonte: uauingleza.com.br
4. Pulizia interna con aceto e bicarbonato
Se la tua lavastoviglie emana odori sgradevoli o presenta residui di grasso, è il momento di una pulizia profonda. Ecco due metodi naturali ed efficaci per pulire l’interno della lavastoviglie e eliminare i cattivi odori in modo semplice e sostenibile:
- Aceto bianco: cposiziona una bacinella con circa mezzo bicchiere di aceto bianco sul ripiano superiore della lavastoviglie vuota. Avvia un ciclo di lavaggio completo ad alta temperatura. L'aceto ha un potente effetto disinfettante e scioglie il grasso e i residui accumulati. (Fonte: ype.ind.br)
- Bicarbonato di sodio: dopo il ciclo con l’aceto, spargi uniformemente del bicarbonato di sodio sul fondo della lavastoviglie. Esegui un ciclo breve con acqua calda. Il bicarbonato aiuta a rimuovere macchie ostinate e neutralizza i cattivi odori, lasciando la macchina fresca e pulitai. (Fonte: teka)
5. Manutenzione regolare
Per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata dell’elettrodomestico, è importante mantenere la lavastoviglie pulita ed efficiente con una manutenzione regolare. Ecco alcune buone pratiche:
- Pulizia quindicinale: ogni 15 giorni, esegui una pulizia profonda per rimuovere residui di cibo, calcare e grasso. Questo semplice accorgimento previene cattivi odori e migliora l’efficacia del lavaggio. (Fonte: mestredoeletro.com.br)
- Prodotti adatti: scegli detergenti e sgrassanti formulati appositamente per lavastoviglie. Evita l’uso di saponi comuni o prodotti troppo aggressivi che potrebbero danneggiare filtri, guarnizioni o componenti interni.
Seguendo questi consigli, la tua lavastoviglie sarà sempre pulita, priva di grassi e con prestazioni ottimizzate, garantendo stoviglie brillanti a ogni ciclo di lavaggio.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Commenti
