Fudge pere e cioccolato, il dessert super facile da realizzare con solo 2 ingredienti!

Dessert
6 porzioni
facile
3 h 15 m
240 Kcal

Il fudge è famoso per la sua consistenza ricca e fondente. Questa versione, senza cottura (tranne per quanto riguarda le pere, anche se rimane facoltativa), senza glutine, senza zuccheri aggiunti e senza grassi, è tanto sana quanto deliziosa. Gli unici ingredienti che vi serviranno sono pere e cioccolato. Preparate anche voi questo dolce senza sensi di colpa!

Ingredienti

6
Costo stimato: 3.1 (0.52€/Porzioni)

Materiale

  • 1 stampo a cerniera diametro 14,5 cm
  • carta da forno
  • 1 frullatore
  • 1 padella (opzionale)

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa3 ore
Cottura5 min
  • Fudge pere e cioccolato, il dessert super facile da realizzare con solo 2 ingredienti! - Preparazione tappa 1Sbucciare e tagliare le pere a pezzetti
  • Fudge pere e cioccolato, il dessert super facile da realizzare con solo 2 ingredienti! - Preparazione tappa 2Soffriggerli* in padella per qualche minuto per renderli più fondenti.

    * Questo passaggio non è obbligatorio.
  • Fudge pere e cioccolato, il dessert super facile da realizzare con solo 2 ingredienti! - Preparazione tappa 3Mettere le pere nel mixer e versarvi sopra il cioccolato fuso.
  • Fudge pere e cioccolato, il dessert super facile da realizzare con solo 2 ingredienti! - Preparazione tappa 4Frullare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Fudge pere e cioccolato, il dessert super facile da realizzare con solo 2 ingredienti! - Preparazione tappa 5Versare l'impasto in uno stampo a cerniera foderato con carta da forno. Mettete in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Fudge pere e cioccolato, il dessert super facile da realizzare con solo 2 ingredienti! - Preparazione tappa 6Rimuovere delicatamente la carta forno dallo stampo. Decorare qualche fettina di pera, cacao in polvere non zuccherato, mandorle a scaglie. I fudge è pronto!

Consigli

Come posso ridurre la quantità di zucchero?
Per ridurre la quantità di zucchero nella torta, potrai utilizzare un cioccolato a basso contenuto di zucchero.

Posso sostituire le pere?
Potete sostituire tranquillamente le pere con le mele.

Come si conserva il fudge?
Conserva il fudge in frigorifero in un contenitore ermetico per non più di 5 giorni.

Posso congelare il fudge?
Sì, è possibile congelarlo ma attenzione alla consistenza. Dopo averlo messo in congelatore sarà diversa.

Come posso guarnire il fudge?
Noi abbiamo usato delle fette di pera. Potete aggiungere anche altra frutta, noci o cacao in polvere non zuccherato, ad esempio!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 240Kcal
  • Carboidrati: 27.2g
  • Lipidi: 12.7g
  • Grassi saturi: 7.6g
  • Proteine: 2.2g
  • Fibre: 4.3g
  • Zucchero: 21g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 12
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (82g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli
microonde

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: