Confettura di pesche e mandorle

Una confettura speciale da preparare con con le pesche. Provatela subito seguendo il procedimento spiegato passo a passo, approfittate della frutta di stagione per per realizzare ottime ricette a casa
Ingredienti
4
Costo stimato: 6.44Euros€ (1.61€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione12 min
Cottura30 min
- Sterilizzate i vasetti che userete per conservare la confettura ed i tappi facendoli bollire in acqua per circa 30 minuti e lasciateli sgocciolare.
- Lavate, sbucciate le pesche e tagliate la polpa in piccoli tocchetti; ponete la frutta in una pentola ed aggiungete lo zucchero.
- Tirate via a striscioline la buccia di un limone ed aggiungete alla polpa delle pesche ed allo zucchero insieme al succo dei due limoni ed alle mandorle; incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza, eliminate i semini, dividetela in 3 o 4 pezzi ed aggiungetela agli altri ingredienti.
- Ponete adesso a cuocere su fiamma moderata; portate ad ebollizione e lasciate cuocere, mescolando di continuo con un mestolo di legno, fino a che la confettura non raggiunge la giusta consistenza.
- Per verificare il grado di cottura potrete fare la classica prova piattino: fate cadere una goccia di confettura su un piattino leggermente inclinato; se scivola via con molta difficoltà vuol dire che la confettura ha raggiunto la giusta consistenza.
- Invasate distribuendo i pezzi di bacca nei vasetti, tappate subito e capovolgete i vasetti.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 998Kcal
- Carboidrati: 216.9g
- Lipidi: 8.8g
- Grassi saturi: 0.7g
- Proteine: 6g
- Fibre: 8.1g
- Zucchero: 215.6g
- ProPoints: 27
- SmartPoints: 56
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (513g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!