Mele stregate caramellate

Dessert
2 porzioni
facile
10 min
279 Kcal

Le mele caramellate sono di origine americana. Con il passare del tempo, questo dolce ha sempre più preso piede nelle fiere diventando uno degli street food più amato dai bambini. Vi interesserà sapere che si consumano soprattutto nel periodo di Halloween. Infatti quelle della nostra ricetta, oltre ad essere caramellate, sono anche stregate. Seguite il procedimento passo per passo e provatele!

Ingredienti

2
Costo stimato: 0.91 (0.46€/Porzioni)

Materiale

  • stecchini in legno
  • pentolino
  • carta da forno

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura5 min
  • Mele stregate caramellate - Preparazione tappa 1Lavate per bene le mele. Poi piazzate uno stecchino in legno in ognuna di essa.
  • Mele stregate caramellate - Preparazione tappa 2Mettete lo zucchero, l'acqua e un po' di colorante alimentare in un pentolino. Scaldate a fuoco alto. Quando il composto inizia a bollire continuate a cuocere per 5 minuti.
  • Mele stregate caramellate - Preparazione tappa 3Immergete rapidamente le mele nel caramello, poi adagiatele sulla carta da forno.
  • Mele stregate caramellate - Preparazione tappa 4Le vostre mele stregate caramellate sono pronte!

Consigli

Posso conservare le mele caramellate?

Vi consigliamo di mangiarle subito dopo la preparazione. La conservazione in frigo o freezer le renderebbe troppo dure per essere mangiate.

Quali mele usare per le mele caramellate?

Potete usare qualsiasi tipo di mela ma vi consigliamo le mele fuji.

Come so quando il caramello è pronto per caramellare le mele?

Per fare in modo che la ricetta riesca alla perfezione il caramello deve essere molto liquido. Attenzione a non bruciarlo.

Come dare più sapore alle mele caramellate?

Una volta pronto il caramello, potete aggiungere della cannella se vi piace il sapore. Si sposano alla perfezione!

Cosa fare se avanza il caramello?

Non buttate il caramello che avanza. Aggiungete un po’ d’acqua e conservatelo in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Potete conservarlo a lungo e usarlo per decorare i vostri dolci.

Devo conservare le mele in frigo prima di caramellarle?

No. Le mele devono essere a temperatura ambiente, altrimenti il caramello si raffredderà appena entrerà in contatto con la superficie fredda della mela.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 279Kcal
  • Carboidrati: 66.8g
  • Lipidi: 0.2g
  • Grassi saturi: 0.1g
  • Proteine: 0.5g
  • Fibre: 2.9g
  • Zucchero: 66.5g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 16
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (251g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

12/01/2017

Deliziose, divine, Squisite. Appena le ho viste me le sono divorate subito complimenti Chef.

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ci fa piacere che ti sia piaciuta la ricetta! :-)

31/10/2016

Celestiale, Eccellente, Divino, Ottimo.

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Visto che bella ricetta? Semplice e golosa...