10 buoni motivi per mangiare le mele

Il detto recita: "Una mela al giorno leva il medico di torno". Sarà vero?
La mela è uno dei frutti più completi che si trovano in circolazione. I suoi benefici sono conosciuti sin dall'antichità ed è per questo motivo che fa parte della dieta alimentare di culture differenti.
Oggi vi darò 10 buoni motivi per includerla nella vostra dieta giornaliera in modo tale che abbia effetti benefici sulla vostra salute.
- La sua varietà di colore e sapore la rendono attrattiva sia per i grandi che per i più piccini.
- Si trova tutto l'anno nei mercati ed è per questo motivo che il suo prezzo non è esorbitante.
- Mangiandola giornalmente contribuirà a mantenere sani i vostri denti e le vostre gengive.
- Se viene cotta è uno dei rimedi naturali più efficaci per problemi di stitichezza.
- È un frutto con effetti diuretici e depurativi: è molto raccomandata per coloro che fanno una dieta dimagrante.
- È ricca di proprietà rivitalizzanti che favoriscono il mantenimento della pelle liscia, morbida e pulita.
- Ha qualità antiossidanti quindi combatte l'invecchiamento cellulare.
- Concilia il sonno: sopratutto la varietà Stayman, ricca di acido tartarico, magnesio e zinco.
- È un ingrediente molto versatile in cucina: è solitamente impiegata per preparazioni dolci ma è possibile anche abbinarla a ricette salate.
- Abbassa il colesterolo se viene consumata con una certa regolarità.
Se sono stato convincente, date anche un'occhiata allaricette che ho scelto per voi.
Fatemi sapere quale avete avete gradito di più!
Ricette salate
Ecco qualche esempio di ricetta salata da realizzare con le mele. Che ne pensate?
Ravioli di mele ( fiorellini di mele)

Risotto alle mele e salvia

Risotto alla mela e brie con scaglie di cioccolato

Arrosto di maiale con mele e cipolle rosse, in salsa di balsamico

Stuzzichini di mela, cacio e pepe
Ricette dolci
I dolci preparati con le mele sono squisiti. Ecco qualche idea da provare a casa...
Crumble alle mele

Torta di mele soffice, la ricetta infallibile da provare a casa!

Fagottini di mele, la ricetta facilissima con la pasta sfoglia!

Bocconcini alle mele

Strudel alle mele

Mele stregate caramellate

Torta lievitata alle mele

Muffins alle mele speziate

Apple pie, la torta di mele di nonna papera
Commenti
Adoro le mele e le mangio quotidianamente. Grazie x le informazioni.
Molto interessante. Grazie
Buonisssime le ricette
Grazie
Vero adoro le mele
Saranno ricette fantastiche voglio provarle tutte al più presto
Interessante
Invitante
Sono ricette fantastiche!
le proverò tutte. adoro le mele.
complimenti.ciao cesira.

E' VERO, COME DISSE QUALCUNO UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO