Tronchetto ferrero rocher

Dessert
12 porzioni
facile
50 min

Volete preparare un tronchetto di Natale ancora più goloso? Oggi vi proponiamo una ricetta insolita da preparare con i Ferrero Rochers. Per rendere tutto più semplice abbiamo anche creato un tutorial video che vi guiderà passo a passo nel procedimento.

Ingredienti

12

Per lo stampo artigianale:

Per la pasta biscotto:

Decorazione:

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura10 min
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 1Se non avete a disposizione lo stampo per il tronchetto bisogna fabbricarne uno artigianale:

    Coprite il fondo di uno stampo rettangolare con la pellicola. Tagliate una bottiglia di plastica in due parti nel senso della lunghezza ed eliminate le estremità in modo tale che entri perfettamente nello stampo. Fissate i bordi con il nastro adesivo. Pronto!
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 2Per la pasta biscotto:
    Separate gli albumi dai tuorli, poi montate gli albumi a neve ferma. Sbattete i tuorli con lo zucchero fin quando il composto diventa chiaro. Adesso incorporate delicatamente gli albumi a neve. Infine aggiungete la farina setacciata e mescolate con cura.
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 3Distribuite il composto su una teglia piatta ricoperta da carta da forno. Quindi infornate per 10 minuti à 180°C.
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 4Tagliate un pezzo di pasta biscotto (la dimensione deve essere quella dello stampo) e posizionatelo sul fondo. Poi, con l'aiuto di un pennello da cucina, spennellate il biscotto con lo zucchero di canna liquido.
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 5Per la crema ai Ferrero Rochers :
    In una ciotola lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo e la panna liquida fredda fino a quando si addensa.
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 6Tritate grossolanamente i Ferrero Rochers con l'aiuto di un frullatore (oppure schiacciateli con un forchetta), poi incorporateli al composto preparato in precedenza e mescolate.
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 7Versate metà di questa preparazione sul fondo del tronchetto. Tagliate un altro pezzo di pasta biscotto (sempre dimensione dello stampo) e spennellatelo con lo sciroppo di zucchero di canna.
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 8Adagiatelo sulla crema e pressate delicatamente affinché la crema esca dai lati. Quindi aggiungete il resto della crema e livellate. Infine, tagliate un altro pezzo di pasta biscotto, spennellatelo con lo zucchero di canna liquido ed utilizzatelo per "chiudere" il tronchetto (date un'occhiata al tutorial video per capire meglio il procedimento).
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 9Mettete il tronchetto in frigorifero per almeno 3 ore. Una volta passato questo tempo sformatelo e decoratelo con la crema alla nocciola (la pasta biscotto deve essere completamente ricoperta).
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 10Ora tagliate i due i ferrero rochers e disponeteli sul dorso del tronchetto.
  • Tronchetto Ferrero Rocher - Preparazione tappa 11Il tronchetto Ferrero Rocher è pronto!

Consigli

Posso conservare il tronchetto Ferreo Rocher?
Potete conservarlo in frigo fino a tre giorni in un conenitore ermetico.

Quale alternativa al tronchetto?
Questa ricetta può essere anche realizzata come fosse un semplice rotolo.

Come faccio lo zucchero di canna liquido per il tronchetto Ferrero Rocher?
Se non avete a disposizione lo zucchero di canna liquido potete prepararlo da soli. Basta portare ad ebollizione 60 gr di zucchero di canna in 50 ml di acqua ed il gioco è fatto!

Attrezzatura da cucina

forno
frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

08/12/2021

Con i rocher non si sbaglia mai. Bella ricetta.

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Grazie mille. La preparerai per Natale? :-)

21/12/2016

Lo trovo molto buono ed anche gradevole però lo trovo un po' troppo dolce. Io ne avrei messi solo ed esclusivamente 70 grammi di zucchero.

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Salve, grazie per il Feedback! :-)
Noi l'abbiamo assaggiato e non risulta molto dolce, però, se lo ritiene opportuno, diminuisca la dose di zucchero. Verrà buonissimo lo stesso. Buone feste! ;-)