Savoiardi fatti in casa - ricetta facile

Snack
15 porzioni
facile
31 min
37 Kcal

Voglia di un tiramisù per dessert? Preparatelo con i savoiardi fatti in casa per avere un risultato perfetto. Così avrete un dolce ancora più sano e 100% home made. Ecco la nostra semplice ricetta, seguite il procedimento passo per passo!

Ingredienti

15
Costo stimato: 0.4 (0.03€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura11 min
  • Savoiardi fatti in casa - Ricetta Facile - Preparazione tappa 1Separate gli albumi dai tuorli. Poi montate gli albumi a neve aggiungendo lo zucchero poco alla volta.
  • Savoiardi fatti in casa - Ricetta Facile - Preparazione tappa 2Il composto è pronto quando gli albumi rimangono ben aderenti alle fruste e l'aspetto sarà lucido.
  • Savoiardi fatti in casa - Ricetta Facile - Preparazione tappa 3Ora aggiungete i tuorli e lavorate rapidamente fino a quando non saranno incorporati completamente al composto (fate attenzione a non lavorarlo troppo).
  • Savoiardi fatti in casa - Ricetta Facile - Preparazione tappa 4Setacciate la farina sul composto, poi mescolate aiutandovi con una spatola (delicatamente dal basso verso l'alto).
  • Savoiardi fatti in casa - Ricetta Facile - Preparazione tappa 5Formate i savoiardi su una teglia rivestita da carta da forno aiutandovi con un sac à poche.
  • Savoiardi fatti in casa - Ricetta Facile - Preparazione tappa 6Spolverate con lo zucchero a velo. Poi attendete 2 minuti e ripete l'operazione su ogni savoiardo.
  • Savoiardi fatti in casa - Ricetta Facile - Preparazione tappa 7Infornate per 11 minuti a 190°C.
  • Savoiardi fatti in casa - Ricetta Facile - Preparazione tappa 8I savoiardi fatti in casa sono pronti.

Consigli

Posso conservare i savoiardi fatti in casa?

Sì. Dopo un paio di giorni avranno una consistenza ancora migliore perché saranno croccanti fuori e spumosi dentro. Potete inoltre conservarli in un luogo secco e asciutto fino a dieci giorni.

Cosa posso preparare con i savoiardi fatti in casa?

Potete usarli per preparare un tiramisù o una charlotte. Proponeteli inoltre come biscottini per accompagnare il caffè o il tè, o anche con il gelato.

Quale forma per i savoiardi fatti in casa?

Potete scegliere di dare ai biscotti altre forme. In questo caso abbiamo scelto la forma classica dei savoiardi.

Perché devo setacciare la farina per la ricetta dei savoiardi fatti in casa?

Un passaggio obbligatorio per evitare che si formino grumi.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 37Kcal
  • Carboidrati: 6.3g
  • Lipidi: 0.7g
  • Grassi saturi: 0.2g
  • Proteine: 1.2g
  • Fibre: 0.1g
  • Zucchero: 4.1g
  • ProPoints: 1
  • SmartPoints: 2
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (14g)
Vegetariano
Senza lattosio
Senza frutta a guscio
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

osvaldo, 06/06/2019

Meraviglia

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Visto che bella ricetta, Osvaldo? Abbiamo anche la versione senza glutine se ti interessa: https://www.petitchef.it/ricette/dessert/savoiardi-senza-glutine-fid-1567990