Questi alimenti fermentati fanno bene all'intestino e quasi nessuno ne approfitta!

Quando si parla di alimenti fermentati benefici per l’intestino, il pensiero corre subito allo yogurt o al kombucha. Ma esiste un altro alimento ricco di probiotici, sorprendentemente semplice, economico e ancora poco valorizzato nella dieta quotidiana: i crauti.
Frutto della fermentazione naturale del cavolo, i crauti sono una vera miniera di nutrienti per il benessere intestinale. Non solo aiutano a mantenere in equilibrio la flora batterica, ma sono anche un alleato prezioso per la digestione e il sistema immunitario. È ora di dare loro il posto che meritano nel nostro piatto!
Che cosa sono i crauti?
I crauti sono un alimento tradizionale della cucina tedesca, ottenuto dalla fermentazione naturale del cavolo cappuccio con l'aggiunta di sale e tempo. Per alcuni giorni, il cavolo fermenta spontaneamente grazie all’azione dei batteri lattici (principalmente Lactobacillus), che trasformano gli zuccheri presenti nell’ortaggio in acido lattico (responsabile della conservazione del prodotto e della creazione di un ambiente favorevole alla proliferazione di probiotici benefici).
Importante: per mantenere attivi i probiotici i crauti devono essere consumati crudi e non pastorizzati. Le versioni industriali (soprattutto quelle in scatola) spesso perdono questi microrganismi durante i processi di lavorazione.
Benefici dei crauti per l'intestino
I crauti sono una fonte eccellente di probiotici naturali che aiutano a mantenere un microbiota intestinale equilibrato. Questo ha numerosi effetti positivi sull'organismo, come ad esempio
- Miglioramento della digestione
- Riduzione dei gas e del gonfiore addominale
- Rafforzamento del sistema immunitario
- Maggiore assorbimento dei nutrienti
- Regolazione del transito intestinale
Gli studi dimostrano che gli alimenti fermentati ricchi di probiotici, come i crauti, possono influenzare positivamente la flora intestinale e contribuire al benessere mentale e immunitario, grazie alla connessione tra intestino e cervello (nota come asse intestino-cervello).
Il valore nutrizionale dei crauti
Oltre ai probiotici, i crauti forniscono anche:
- Fibre solubili e insolubili, utili per la salute intestinale
- Vitamine C e K, essenziali per il sistema immunitario e la coagulazione del sangue
- Composti antiossidanti (come gli isotiocianati presenti nel cavolo), che aiutano a contrastare lo stress ossidativo
- Poche calorie, rendendoli ideali nelle diete per il controllo del peso
Come includere i crauti nella dieta?
I crauti possono essere utilizzati in modi semplici e gustosi:
- Come contorno per piatti caldi
- su pane integrale, accompagnati da avocado, uova o creme spalmabili salutari
- nelle insalate, per aggiungere un tocco acido e croccante
- all’interno di panini, per un twist fermentato e ricco di gusto
È importante non riscaldarli, per preservare i probiotici benefici. Inoltre, è consigliabile introdurli gradualmente, poiché un consumo eccessivo iniziale di alimenti fermentati può causare lievi fastidi intestinali.
Avete intenzione di includere i crauti nella vostra dieta?
I crauti sono un alimento funzionale, accessibile e sorprendentemente ricco di benefici per la salute intestinale, ma ancora poco valorizzato nella dieta italiana. Inserirli regolarmente nel proprio regime alimentare può contribuire in modo significativo al benessere dell’apparato digerente, rafforzare il sistema immunitario e migliorare la salute generale.
Volete prendervi cura della vostra flora intestinale in modo naturale? Provate a includere crauti crudi nella vostra alimentazione quotidiana e scoprite i vantaggi degli alimenti fermentati!
Fonti di informazione:
- Marco, M. L. et al. (2017). Benefici per la salute degli alimenti fermentati: microbiota e non solo. Current Opinion in Biotechnology, 44, 94-102.
- Harvard T.H. Chan School of Public Health. The Nutrition Source - Probiotici e prebiotici.
Potrebbe anche interessarti:
Commenti
