Come marinare il pollo? Provate questa ricetta messicana!

martedì 30 luglio 2024 15:07
Come marinare il pollo? Provate questa ricetta messicana!

Marinare la carne prima di cuocerla è sempre un'ottima idea e offre diversi vantaggi sia in termini di consistenza che di gusto. Vediamo i principali:

  • La marinatura permette agli aromi di penetrare nelle fibre della carne: insaporisce in profondità e dà alla carne un gusto più intenso.
  • La marinatura forma una sorta di barriera protettiva sulla carne che evita di perdere liquidi durante la cottura: la carne dopo la cottura risulterà sempre succosa e mai secca.
  • La marinatura ammorbidisce le fibre della carne: in questo modo la renderà più tenera una volta cotta.

I modi per marinare la carne sono tantissimi e qui vi proponiamo una gustosissima marinatura messicana per la carne di pollo. Scoprite gli ingredienti che vi servono e provatela subito a casa!


Ingredienti per marinare il pollo

  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • 1 lime (succo)
  • 1 cucchiaino di pepe rosso
  • 1 cucchiaino di paprica affumicata
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaino di origano
  • 1 cucchiaio di cipolla in polvere
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero

Tappa 1 - Marinatura pollo

Tappa 1 - Marinatura pollo

Versate in un contenitore ermetico l'olio d'oliva e il succo di lime. Poi aggiungete il pepe rosso, la paprica affumicata, il cumino, l'origano, la cipolla in polvere, l'aglio in polvere, il sale ed il pepe. Quindi mescolate per bene.


Tappa 2 - Marinatura pollo

Tappa 2 - Marinatura pollo Sistemate la carne nel contenitore con la marinata e chiudete con il coperchio. Noi in questo caso abbiamo utilizzato dei fusi di ma potete utilizzare anche il petto di pollo tagliato a pezzi per fare dei gustosissimi bocconcini che piaceranno a tutti!

Tappa 3 - Marinatura pollo

Tappa 3 - Marinatura pollo

Agitate per bene il contenitore in modo che la carne si ben condita su tutti i lati. Poi lasciatela riposare in frigorifero per almeno 1 ora (se volete potete anche marinare la carne per una notte intera).


Commenti

Valuta questo articolo: