Il trucco che non conoscevi: organizza le tue spezie con il codice colore dei tappi!

martedì 22 ottobre 2024 12:10
Il trucco che non conoscevi: organizza le tue spezie con il codice colore dei tappi!

Le spezie, da sempre protagoniste della nostra cucina, possono trasformare anche il piatto più semplice in una vera e propria esperienza culinaria. Ma come orientarsi tra una miriade di barattoli? Un sistema di codifica a colori, spesso adottato dai produttori, può semplificare notevolmente la ricerca delle spezie. Scopri come identificare rapidamente il tuo condimento preferito semplicemente guardando il colore del tappo.


1. Rossi e arancioni: spezie macinate e spezie piccanti

L'associazione cromatica tra i tappi rossi o arancioni e le spezie macinate, ricavate da semi, frutti o radici essiccati, è una convenzione consolidata nel settore alimentare. La colorazione naturale di queste spezie, spesso caratterizzata da tonalità calde e intense, ha portato all'adozione di un codice visivo che associa il colore del tappo al colore del prodotto. Questa scelta cromatica ha lo scopo di facilitare il riconoscimento del prodotto da parte del consumatore.


2. Marroni o arancioni scuri: spezie intere

I contenitori con tappi marroni o arancion i contengono solitamente spezie intere, ovvero non sottoposte a macinazione. Esempi tipici sono i chiodi di garofano e la noce moscata. Queste spezie, per liberare al massimo le loro essenze aromatiche, richiedono una macinazione o una grattugiatura immediata prima dell'utilizzo. Tuttavia, possono essere aggiunte intere a preparazioni che prevedono cotture prolungate, come gli stufati, per un rilascio graduale dei loro aromi.


3. Verde: erbe secche e erbe bio

Il colore verde sui tappi delle spezie è scelto appositamente per indicare che il contenuto è un'erba aromatica essiccat a. Il verde richiama il colore naturale delle foglie di queste piante, come l'origano, il timo o il basilico essiccato. Inoltre, questo colore è associato alla natura e alla freschezza, caratteristiche che vogliamo ritrovare nelle nostre erbe aromatiche. In alcuni casi, il tappo verde può anche indicare che la spezia è biologica, cioè coltivata senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici.


4. Blu o viola: miscela di spezie

Il colore blu o viola è molto comune nelle miscele di spezie. Lo puoi trovare nel garam masala, nel ras el hanout e in molti altri condimenti. Questo colore indica che in quel piccolo contenitore ci sono tante spezie diverse, ognuna con il suo sapore unico, che insieme creano un gusto complesso e aromatico. Spesso queste miscele vengono usate per preparare piatti come paella, tacos o grigliate.


5. Giallo: spezie esotiche

Il giallo è una scelta comune per presentare spezie esotiche e rare come lo zafferano e la curcuma. Questo colore caldo e luminoso sottolinea la loro bellezza e il loro valore, richiamando alla mente le loro proprietà benefiche e il loro sapore intenso.


6. Grigio, bianco o nero: prodotti di base

Sale, pepe, aglio in polvere: sono le spezie base di ogni cucina, e il loro aspetto è altrettanto semplice. Il bianco del sale, il nero del pepe e il grigio dell'aglio in polvere sono colori neutri che sottolineano la loro funzione essenziale in ogni piatto.


Spezie in ordine: cucina più veloce e divertente

Sebbene le palette di colori possano variare da un marchio all'altro, i modelli che abbiamo presentato rappresentano uno standard comune per l'organizzazione delle spezie. Grazie a questa codifica visiva, potrai trovare al volo ciò che ti serve, ottimizzando i tempi in cucina. Un'esperienza culinaria più efficiente ti permetterà di dedicare più tempo alla creatività e al gusto dei tuoi piatti.


Potrebbe anche interessarti:

Noce moscata: molto più di una semplice spezia!Noce moscata: molto più di una semplice spezia!

Dalla dispensa al mondo: un viaggio alla scoperta della noce moscata! Questa piccola meraviglia, proveniente dalle isole Banda, è molto più di una semplice spezia. Il suo aroma inconfondibile e le sue proprietà benefiche l'hanno resa protagonista di cucine e rimedi naturali da secoli. Sei pronto a scoprire perché la noce moscata è una delle spezie più affascinanti al mondo?

Pepe: molto più di un semplice condimento. Scopri le varietà che faranno la differenza nei tuoi piatti.Pepe: molto più di un semplice condimento. Scopri le varietà che faranno la differenza nei tuoi piatti.

Sapore piccante, sfumature aromatiche, versatilità in cucina e ottimo esaltatore di sapidità: il pepe è una delle spezie più utilizzate sul pianeta fin dall'antichità. C'è un motivo per cui si è guadagnato il titolo di "regina delle spezie". Ma quanto ne sapete delle sue varietà e dei suoi usi in cucina?

Scopri i benefici delle spezie per una pelle luminosa!Scopri i benefici delle spezie per una pelle luminosa!

Chi l'avrebbe mai detto? Le spezie, oltre a insaporire i tuoi piatti preferiti, sono un toccasana per la tua bellezza naturale. Scopri come sfruttare al meglio le loro proprietà per una pelle radiosa.

Commenti

Valuta questo articolo: