Paella ai frutti di mare
Una paella deliziosa, proprio come quella che fanno in Spagna. Vi va di assaggiarla? Per aiutarvi nella realizzazione vi proponiamo il nostro tutorial video che vi spiegherà tutti i passaggi passo a passo.
Ingredienti
4
Materiale
- Tegame per paella 34 cm
- mixer
- canovaccio
Preparazione
Preparazione45 min
Cottura1 ora
Il brodo di pesce:
scorticate i gamberetti e 3 gamberoni. Recuperate i carapaci e le teste e fate soffriggere per 5 minuti nell'olio all'interno di una pentola capienteAggiungete 1 litro di acqua e portate ad ebollizione, coprite con un coperchi e lasciate cuocere per 20 minuti. Togliete dal fuoco e a, aiutandovi con qualche utensile da cucina, schiacciate le teste nel brodo. Ora filtrate per recuperare solo il liquido e mettete da parte.
Le cozze:
Pulite le cozze e mettetele in una pentola.
Aggiungete un po' d'acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti (passato questo tempo le cozze dovrebbero essere aperte). Recuperate tutti i frutti e metteteli da parte. Conservatene 6 con tutto il guscio per la decorazione finale.Ora scaldate dell'olio nel tegame per paella e cuocete i peperoni tagliati a pezzi
Mentre i peperoni cuociono schiacciate gli spicchi d'aglio in una ciotola; quindi aggiungete il prezzemolo sminuzzato, il sale, il pepe, lo zafferano e mescolate per bene.
Aggiungete questa preparazione ai peperoni quando avranno raggiunto un buon livello di cottura. Pelate i pomodori e frullateli nel mixer, quindi aggiungete anche questi nella padella e lasciate cuocere per 5 minuti.
Ora pulite i calamari e tagliateli ad anelli. Aggiungeteli nella padella insieme alle vongole
Cuocete per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto. Le vongole dovranno essere completamente aperte
A questo punto aggiungete il riso, i gamberetti e gamberoni scorticati in precedenza e mescolate per bene.
Ripartite per bene la preparazione sul tegame e coprite con il brodo di pesce; quindi aggiungete il colorante alimentare e mescolate. Ora disponete sulla paella i 4 gamberoni che vi restano e le cozze che avete tenuto da parte. Quando il brodo arriva ad ebollizione, abbassate il fuoco (medio/basso) e lasciate cuocere per 20 minuto. Passato questo tempo, spegnete il fuoco e coprite la paella con un canovaccio pulito. Lasciatela riposare per 5 minuti
La paella ai frutti di mare è pronta. Non vi resta che decorarla con un mezzo limone. Buon Appetito!
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 659Kcal
- Carboidrati: 90.9g
- Lipidi: 8.1g
- Grassi saturi: 1.8g
- Proteine: 52.2g
- Fibre: 5.2g
- Zucchero: 5.1g
- ProPoints: 17
- SmartPoints: 16
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (570g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Miricri,
06/08/2021
La sto preparando con i vostri consigli un portento . Da veneta ho aggiunto un po’ di vino bianco secco quando ho aggiunto il riso
Ho cucinato questa ricetta
Valentina,
02/01/2019
Ho preparato la paella seguendo la vostra ricetta con aggiunta di ciuffetti e seppioline. Il risultato è stato eccellente!
Ho cucinato questa ricetta
S
selvaggio,
08/11/2018
Piatto straordinari il sapore di mare unico,
Ho cucinato questa ricetta
Allora, come è venuta questa bellissima Pella? :-)