Questo alimento è essenziale se avete più di 50 anni!

Le sardine sono spesso percepite come un alimento semplice e alla portata di tutti, ma in realtà sono un concentrato di nutrienti essenziali. Ricche di calcio, omega-3 e proteine di alta qualità, le sardine rappresentano un valido alleato per il benessere del nostro organismo. Se desiderate prendervi cura del vostro corpo o semplicemente godere di una fonte naturale di energia, questi piccoli pesci sono la scelta ideale. Scoprite di più su tutti i loro benefici! :)
Ossa forti grazie alle sardine
Il consumo di sardine, in particolare di quelle in scatola, fornisce all'organismo una quantità significativa di calcio, che si trova soprattutto nelle loro lische morbide e commestibili. Questo minerale, essenziale dopo la menopausa, contribuisce a soddisfare circa un terzo del fabbisogno giornaliero. Le sardine contengono fosforo e vitamina D, un duo essenziale per favorire l'assimilazione del calcio e preservare la densità ossea. Con il loro trio vincente di nutrienti, le sardine sono una risorsa naturale per mantenere le ossa forti ed evitare che diventino fragili.
Scoprite una ricetta a base di sardine:
Un regalo per il cuore e il cervello!
Le sardine, ricche di omega-3 EPA e DHA, sono tra gli alimenti con le più alte concentrazioni di questi acidi grassi essenziali. Una porzione di 100 g ne fornisce quasi 1 g, pari a circa il 70% della dose giornaliera raccomandata. Questi nutrienti sono fondamentali per la salute cardiovascolare, poiché aiutano a ridurre la pressione sanguigna e a prevenire malattie come l'aterosclerosi. Inoltre, i lipidi presenti nelle sardine contribuiscono a ridurre il rischio di depressione e di Alzheimer.
Una fonte inesauribile di energia
Le sardine sono un'ottima fonte di proteine. Con circa 25 g di proteine per 100 g di pesce, coprono un terzo del fabbisogno giornaliero, a seconda del peso e dell'attività svolta. L'elevato contenuto di vitamina B12 contribuisce inoltre alla sintesi proteica, favorendo la crescita e il recupero muscolare.