Mele cotogne, noci e cannella...in confettura

Ingredienti
6
Costo stimato: 4.58Euros€ (0.76€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura40 min
- Prima di tutto sbucciare le mele e già questo sarebbe sufficiente a farvi passare la voglia di fare questa confettura ma assicuro che se insistete perseverate dopo sarà tutto in discesa. Poi mettetele a pezzi in una pentola, coperte di acqua.
- Cuocere finchè non diventano molle, circa 40 minuti in cui non dovete girare, nè guardare la pentola e quindi potete fare un mare di altre cose. Poi scolatele tenendo l'acqua di cottura da parte.
- Pesatele. Le mie erano 800 grammi, calacolato che 450 grammi di zucchero potevano bastare, di solito non supero il 50% di zucchero rispetto al peso della frutta, qui messo poco poco di più visto che le cotogne non sono molto dolci.
- Poi rimesso le mele nella pentola e frullate un po' col minipimer, ma non del tutto, per lasciare qualche pezzetto intero. Aggiunto un bicchiere abbondante della loro acqua di cottura, lo zucchero e ho messo a cuocere.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 488Kcal
- Carboidrati: 91.9g
- Lipidi: 10.9g
- Grassi saturi: 1g
- Proteine: 2.9g
- Fibre: 3.9g
- Zucchero: 90.1g
- ProPoints: 13
- SmartPoints: 26
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (226g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
M
mi4114
Dopo la tappa 4 cosa c'è ? E le noci e la cannella che fine fanno?
anonymous
Bellissima e da provare
anonymous
La provo subito,ho appena raccolto le mele,non avevo idea di come utilizzarle ma ora ho deciso che proverò questa invitante ricetta.grazie!!