Bicchierini di yogurt greco e frutta

Una sfiziosa idea da servire come dessert
Ingredienti
5
Costo stimato: 3.74Euros€ (0.75€/Porzioni)
Preparazione
- Prima di tutto comprato una confezione di yogurt direttamente da mezzo chilo, il che consente di risparmiare qualcosa.
- Poi per questa preparazione va benissimo anche una sottomarca di Philadelphia, tanto lo si frulla e quindi diventa cremoso comunque.
- Il miele più adatto è quello di castagno per almeno tre motivi: è molto fluido e quindi si livella da sè, senza bisogno di mettere il bicchierino a bagnomaria; il colore più scuro contrasta gradevolmente con il bianco dello yogurt; il gusto dolce, ma con note amarognole, è l'ideale.
- Quindi, procedendo con ordine, mettere il miele, poi lo yogurt livellandolo in cima e dando una pulita ai bordi del bicchiere e poi aggiungere la frutta che preferite.Io, come si vede, ne ho fatte tre versioni: melone, con fogliolina di menta, frutti rossi dell'orto e pesche a fettine.
- Andrebbe mangiato "in senso verticale", ovvero prendendo frutta, yogurt e miele, quindi meglio utilizzare dei bicchieri non troppo stretti. I miei sono quelli Ikea, modello Pokal, ma ce ne sono tanti altri adatti.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 317Kcal
- Carboidrati: 24.3g
- Lipidi: 20.3g
- Grassi saturi: 14.1g
- Proteine: 6.6g
- Fibre: 0.1g
- Zucchero: 23.7g
- ProPoints: 8
- SmartPoints: 16
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (191g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!