Torta ai tre cioccolati

Dessert
6 porzioni
media
18 h 50 m
712 Kcal

Cioccolato fondente, cioccolato al latte e cioccolato bianco in un'unica torta: un dessert golosissimo che farà impazzire tutti. Provate subito la nostra torta ai tre cioccolati e godetevi la magia di questo delizioso dolce boccone dopo boccone. Basta seguire la ricetta spiegata passo a passo ed il gioco è fatto!

Ingredienti

6
Costo stimato: 7.5 (1.25€/Porzioni)

Materiale

  • 1 stampo a cerniera da 20 cm
  • Carta da forno
  • nastro acetato
  • 1 frullatore
  • 1 forchetto

Preparazione

Preparazione15 ore
Tempo di attesa3 ore
Cottura50 min
  • Torta ai tre cioccolati - Preparazione tappa 1Tritate i biscotti secchi e mescolateli con il burro fuso. Poi foderate la base dello stampo con la carta da forno e le pareti con il nostro acetato, quindi versate la preparazione sulla base e pressate per bene. A questo punto lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
  • Torta ai tre cioccolati - Preparazione tappa 2In un pentolino portate a bollore 63 ml di latte e 125 ml di panna fresca. Incorporate il cioccolato bianco e mescolate per bene. A parte, in una ciotola, mescolate 63 ml di latte con 5 gr di gelatina in polvere, quindi versate questo composto nel pentolino.
  • Torta ai tre cioccolati - Preparazione tappa 3Fate addensare la preparazione mescolando di tanto in tanto. Poi versatela sulla base di biscotti e rimettete lo stampo per 1 ora in frigorifero.
  • Torta ai tre cioccolati - Preparazione tappa 4Ora in un pentolino portate a bollore 63 ml di latte e 125 ml di panna fresca. Incorporate il cioccolato al latte e mescolate per bene. A parte, in una ciotola, mescolate 63 ml di latte con 5 gr di gelatina in polvere, quindi versate questo composto nel pentolino.
  • Torta ai tre cioccolati - Preparazione tappa 5Fate addensare la preparazione mescolando di tanto in tanto. Togliete la torta dal frigo e con i rebbi della forchetta grattate la superficie dello strato di cioccolato bianco. Poi versatevi sopra la crema al cioccolato al latte e rimettete in frigorifero per 1 ora.
  • Torta ai tre cioccolati - Preparazione tappa 6Adesso in un pentolino portate a bollore 63 ml di latte e 125 ml di panna fresca. Incorporate il cioccolato fondente e mescolate per bene. A parte, in una ciotola, mescolate 63 ml di latte con 5 gr di gelatina in polvere, quindi versate questo composto nel pentolino.
  • Torta ai tre cioccolati - Preparazione tappa 7Fate addensare la preparazione mescolando di tanto in tanto. Togliete la torta dal frigo e con i rebbi della forchetta grattate la superficie dello strato di cioccolato al latte. Poi versatevi sopra la crema al cioccolato fondente e rimettete in frigorifero ancora per 1 ora.
  • Torta ai tre cioccolati - Preparazione tappa 8Sformate la torta ed eliminate il nastro acetato e la carta da forno. Per finire decoratela con delle scaglie di cioccolato bianco

Consigli

Quanto tempo posso conservare la torta ai 3 cioccolati?
3/4 giorni giorni in frigorifero negli appositi contenitori per torte

Come decorare la torta ai 3 cioccolati?
Scegliete voi la decorazione preferite. Noi abbiamo utilizzato delle scaglie di cioccolato bianco e cioccolato al latte.

Posso cambiare l'ordine degli stati di cioccolato?
Se preferite, potete invertire gli strati del cioccolato. Quindi fare cioccolato fondente, cioccolato al latte e cioccolato bianco.

Come convertire la gelatina in fogli con la gelatina in polvere?
4 gr di gelatina in polvere equivalgono grossomodo a 2 gr di gelatina in fogli

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 712Kcal
  • Carboidrati: 51.1g
  • Lipidi: 51g
  • Grassi saturi: 33.7g
  • Proteine: 11.2g
  • Fibre: 1.8g
  • Zucchero: 34.6g
  • ProPoints: 20
  • SmartPoints: 34
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (216g)

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Buongiorno,mi scusi ,vorrei sapere se e possibile omettere la panna , perché non posso assumerla . Nel caso fosse possibile ,posso sostituirla con latte e magari aumentare la dose della gelatina? Grazie

Ciao,
purtroppo per questa ricetta è necessario utilizzare la panna. Ci spiace!
Ti invitiamo a consultare la nostra lista dei dolci, ce ne sarà sicuramente qualcuno che farà al caso tuo :-)

Link diretto >>> https://www.petitchef.it/ricette/dessert

Salve,per uno stampo di 28 cm come sono gli ingredienti? O meglio di quanto aumentano?

Ciao, devi moltiplicare tutte le quantità degli ingredienti per 1.96.
Facci sapere com'è venuta la torta! ;-)

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

ANNA

Il 2/12 vi ho chiesto dei consigli, potreste darmeli per piacere? Grazie. Mi è difficile misurare i 63 ml di latte e i 125 ml. di panna con il misurino, vorrei convertire la misura in grammi, ma non so come fare, anche perchè il peso specifico dei 2 alimenti è molto diverso tra di loro. Come posso fare? Un'altra domanda: a cosa serve fare la "rigatura" con la forchetta sulla crema raffreddata prima di mettere l'altra? E la crema calda non rischia di far sciogliere quella già fredda? Scusa per tutte le domande, ma mi farebbe piacere se mi potessi rispondere. Grazie mille Anna Cristina

abuso
Petitchef_IT
Risposta Petitchef_IT:

Ciao Anna Cristina, la conversione non è semplicissima perché ogni sostanza ha un coefficiente di conversione diverso. Pertanto ti consigliamo di cambiare misurino oppure di cercare online un convertitore che faccia il calcolo in base alla sostanza automaticamente.

- La "rigatura" serve a far aderire meglio gli strati tra loro

- La crema calda non farà sciogliere la parte fredda di sotto perché la torta, dopo l'applicazione, verra messa subito in frigorifero.

Speriamo di aver chiarito i tuoi dubbi, in caso contrario non esitare a contattarci nuovamente!

anonymous

Ho fatto !!
È buonissima....

abuso
Risposta Petitchef:

Visto che torta fantastica? :-)