Fregula sarda con sughetto piccante ai muggini

Fregula Sarda con Sughetto Piccante ai Muggini
Portata principale
3 porzioni
facile
50 min

Ingredienti

3

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura30 min
  • Squamate i muggini, asportate gli intestini praticando una incisione lungo tutto l?addome, dalle branchie alla coda, togliete ogni traccia di sangue sotto l'acqua corrente, asciugate con un foglio di carta assorbente e tagliateli a tranci.
  • Tritate finemente l?aglio,i pomodorini secchi, il peperoncino e il prezzemolo e soffriggeteli in un tegame con l?olio, aggiungete i tranci di muggine e rosolate per qualche minuto a fuoco vivace.
  • Sfumate con il vino bianco, poi aggiungete i pomodori pelati, le foglie di alloro, mescolate con cura e aggiungete l?acqua bollente, regolate di sale, abbassate la fiamma e fate cuocere 30 minuti circa in modo che il pesce si cuocia bene e che il brodo di pesce si insaporisca.
  • Trascorso il tempo, togliete dal tegame i pezzi di muggine e aggiungete al brodo la fregula e lo zafferano, dopo circa 8 minuti dovrebbe essere pronta. Servire subito in piatti individuali con i tranci del muggine interi o sfilettati.
MMonellagolosa

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

27/02/2022

Ho cucinato oggi la fregola con il muggine .Ottima e la rifarò . Grazie

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
27/06/2015

Ottima

Ho cucinato questa ricetta
(0) (0) abuso
23/04/2015

Buonissima! da provare

(0) (0) abuso
robertoangioni, 09/02/2014

La conoscevo già però con le vostre variazioni è più completa.complimenti

(1) (0) abuso
18/01/2014

Ottima, consiglio di passare il brodo per eliminare eventuali squame residue

(0) (0) abuso
30/09/2013

Ottima

(0) (0) abuso
05/05/2013

Economica e ottima!!! Fondamentale il pesce fresco, la fregola originale (possibilmente fresca anch'essa). Io uso peperoncino messicano.

(0) (0) abuso
28/01/2012

Mi sembra buonissimo

(0) (0) abuso