
Spaghetti aglio, olio e peperoncino: il piatto last minute della tradizione italiana
Portata principale facile 5 min 8 min
Ingredienti: 400 gr spaghetti 2 peperoncini 3 spicchi d'aglio 80 gr olio d'oliva Sale q.b.
Il peperoncino, inizialmente, si coltivava soltanto in America. Dopo la scoperta del nuovo continente, ben presto la sua coltivazione si è estesa in quasi tutto il mondo. Le piante di peperoncino, conosciute con il nome scientifico di Capsicum annuum, crescono a forma di cespuglio con un'altezza variabile compresa tra i 40 e gli 80 centimetri, a seconda della specie. Alla base del suo tipico sapore piccante c'è una sostanza chiamata alcaloide capsaicina. Il peperoncino trova largo impiego in cucina e in alcuni casi è diventato l'ingrediente principale di piatti tipici di diverse cucine regionali. Basti pensare alla nduja calabrese.