Crema di peperoncini freschi: harissa rivisitata
Ingredienti
8
Costo stimato: 3.75Euros€ (0.47€/Porzioni)
Preparazione
- Iniziate indossando dei guanti in lattice. Togliete i piccioli ai peperoncini, lavateli, incideteli per la lunghezza, togliete i semi interni, e lasciateli in ammollo in poca acqua per almeno 1 ora.
- Passata l?ora scolateli e metteteli assieme agli altri ingredienti in un mixer/frullatore, e aggiungete tanto olio quanto ne serva per realizzare una crema molto densa.
- Mettete il composto nei vasetti di vetro sterilizzati e coprite la superficie con dell?olio, che servirà a conservare l'harissa.
- IMPORTANTE: Non riempite troppo i vasetti, ,ma un bel pò sotto dell'orlo perchè sennò l'olio si butta di fuori, anche se i vasetti sono chiusi (magari se c'è un pò d'aria)!
- Invasettate la vostra crema di peperoncini in vasetti piccoli e chiudeteli con tappi nuovi, quindi fate sterilizzare il tutto per almeno mezzora.
- Ricordate in ogni caso che una volta aperto un vasetto di crema di peperoncino, questo andrà conservato in frigo e coperto con l'olio e consumato entro un mese circa: per questo motivo vi consiglio di comprare dei vasetti piccoli che possono essere consumati facilmente una volta aperti.
- Http://docphotocook.blogspot.com/2011/09/crema-di-peperoncini-freschi-harissa.html
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 95Kcal
- Carboidrati: 9.6g
- Lipidi: 3g
- Grassi saturi: 0.4g
- Proteine: 4.8g
- Fibre: 5g
- Zucchero: 4g
- ProPoints: 2
- SmartPoints: 3
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (104g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: