Peperoncini del fiume..sott'olio
Il vantaggio di questa operazione è di lasciare in più di quanto si desidera.
Ingredienti
4
Preparazione
- Lavare i peperoncini asciugandoli bene e poi tagliarli a pezzetti liberandoli dai semini interni, stessa cosa fatto con il sedano, prima pulito e poi tagliato a pezzettini e messo insieme ai peperoncini in un contenitore cospargendo il tutto con 15 gr di zucchero e 30 gr di sale grosso mescolato e lasciato in frigo per 24 ore.
- Il giorno dopo messo a bollire l'aceto e l'acqua in parti uguali e vi immerso peperoncini e sedano mescolando per pochi minuti, tolti dal fuoco li fatti sgocciolare in un colapasta e quando si sono raffreddati li passati nello schiacciapatate per far perdere la parte di acqua.
- Man mano li asciugo con un canovaccio pulito, quando tutti i peperoncini e sedano si sono asciugati per bene li metto in un contenitore aggiungendo aglio a fettine sottili.
- Peperoncino rosso piccante sale fino ed olio si da una bella mescolata al composto e poi si trasferisce il tutto in vasi di vetro ben sterilizzati e con coperchi sempre nuovi..mettere in dispensa e aspettare circa 1 mese per poterli gustare.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 166Kcal
- Carboidrati: 16.6g
- Lipidi: 3.8g
- Grassi saturi: 0.5g
- Proteine: 8.2g
- Fibre: 10.1g
- Zucchero: 14.5g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 6
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (547g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!