Cuocere le ostriche? È più facile di quel che pensi!

Le ostriche, con il loro gusto raffinato e la consistenza unica, rappresentano un simbolo di eleganza e prelibatezza in cucina. Questo alimento pregiato, ricco di storia e tradizione, è apprezzato in tutto il mondo per la sua versatilità e capacità di adattarsi a diverse preparazioni culinarie. Le ostriche possono essere gustate crude o cotte, spaziando da modalità semplici che ne esaltano il sapore naturale a ricette più elaborate che combinano aromi e consistenze. Ecco i principali modi per consumarle e una ricetta speciale da preparare assolutamente durante le festività Natalizie.
Cucinare le ostriche in pochi semplici passi
- Ostriche al vapore: Disponetele in una vaporiera per circa 5-7 minuti finché i gusci non si aprono. Si accompagnano bene con burro fuso o salse leggere.
- Ostriche alla griglia: Posizionate le ostriche sulla griglia con il lato concavo verso il basso. Quando il guscio si apre leggermente, aggiungete condimenti a piacere e lasciatele cuocere per altri 2-3 minuti.
- Ostriche fritte: Preparate una pastella liscia con uova, latte, farina, sale e pepe. Impanate il mollusco e friggere in olio caldo a circa 170° (fino a quando saranno dorate).
- Ostriche gratinate: Le ostriche gratinate conquistano per la loro irresistibile combinazione di consistenze. Un piatto, elegante e sfizioso: una vera delizia per il palato, capace di soddisfare anche i gusti più esigenti. Vi spieghiamo la ricetta passo a passo di seguito.
Come preparare le ostriche gratinate?
Esistono moltissime ricette per preparare le ostriche gratinate, ognuna con il proprio tocco unico. Oggi vi proponiamo la nostra versione: un piatto irresistibile, perfetto per stupire i vostri ospiti e deliziare il palato. Provatela e raccontateci le vostre impressioni!
- Aprire le ostriche con cura, eliminando l'acqua presente nei gusci. disporle aperte su una leccarda ricoperta di carta da forno.
- In una padella, soffriggere lo scalogno sminuzzato con un filo d’olio d’oliva fino a doratura. Aggiungere il vino bianco e lasciare sfumare. Unire la panna da cucina e far ridurre la salsa a fuoco lento fino a che non risulti addensata.
- Versare un cucchiaio della salsa preparata sopra ogni ostrica. Spolverare generosamente con l’emmental grattugiato. Infornare in forno preriscaldato a 200 °C per circa 15 minuti, o fino a doratura.