Mal di stomaco? Ecco cosa mangiare per stare meglio!
Wednesday 13 November 2024 14:11

Quando lo stomaco fa i capricci, il nostro corpo ci chiede una pausa. Una dieta leggera è la soluzione perfetta! Cibi facili da digerire e cucinati con cura ci aiuteranno a s entirci subito meglio. Non è solo una questione di mangiare cibi insapori, ma di seguire alcuni consigli per alleviare i sintomi. Scopriamo insieme quali sono gli alimenti amici dello stomaco, come cucinarli al meglio e cosa evitare per guarire più in fretta.
Alimenti consigliati nella dieta morbida
- Cereali raffinati: Le fibre dei cereali integrali possono essere difficili da digerire. Per questo motivo, è meglio optare per cereali raffinati come il riso bianco o la pasta bianca, che sono più delicati per lo stomaco.
- Frutta: Per chi ha problemi di stomaco, è consigliabile evitare la frutta cruda, soprattutto quella ricca di fibre. Le mele cotte in pentola o al forno, senza buccia, sono un'ottima alternativa. La cottura ammorbidisce la frutta, rendendola più facile da digerire. Inoltre, la pectina presente nelle mele, una fibra solubile, aiuta a regolare l'intestino.
- Verdure: come per la frutta, è meglio evitare le verdure crude. Cuocendole al vapore o bollendole, sono più facili da digerire e forniscono vitamine e minerali senza irritare la mucosa gastrica. Carote, zucchine e zucche cotte sono ottime scelte. È meglio evitare le verdure come broccoli, rucola e cavolfiore, perché possono farci sentire gonfi.
- Latticini: i latticini possono essere consumati, ma preferibilmente a basso contenuto di grassi e senza zucchero. Il formaggio fresco e lo yogurt bianco sono ottime scelte, perché sono morbidi e facili da digerire.
- Proteine leggere: Si consiglia l'assunzione di carni magre, come pollo e tacchino senza pelle, e pesce bianco. Le cotture più indicate sono al vapore, in acqua, al forno o alla griglia. Anche un uovo, consumato sodo o alla coque, rappresenta un'ottima fonte proteica.
- Tisane Dopo un episodio di vomito o diarrea, è importante reidratarsi. Le tisane alla camomilla o all'anice sono un ottimo rimedio naturale.
Cibi da evitare in caso di mal di stomaco
Alcuni alimenti, a causa delle loro caratteristiche o delle modalità di preparazione, possono aggravare i disturbi gastrici. Pertanto, è consigliabile evitarli in caso di mal di stomaco. Nello specifico, si suggerisce di escludere dalla dieta:
- Gli alimenti acidi come gli agrumi (arancia, limone) possono irritare la mucosa gastrica e aumentare l'acidità.
- Gli alimenti piccanti e i condimenti forti come il peperoncino o l'aglio tendono ad aggravare problemi come il reflusso e il bruciore di stomaco.
- Prodotti integrali e alimenti con fibre insolubili, come il pane integrale o i legumi che possono essere difficili da digerire.
- Latte intero e latticini grassi che tendono a causare pesantezza e disagio (soprattutto nelle persone con sensibilità al lattosio).
- Bevande energetiche, bevande gassate e caffeina, che possono irritare lo stomaco e causare gas.
- Carne rossa e cibi grassi o fritti, che richiedono un processo digestivo prolungato e possono causare disturbi.
- Alimenti ultra-lavorati perché spesso contengono additivi e alti livelli di grassi o zuccheri il che è controproducente per uno stomaco sensibile.
Potrebbe anche interessarti:
Commenti
Valuta questo articolo:
Non sono presenti commenti!