Festa della donna: i dolci mimosa da preparare a casa

L'8 marzo si festeggia in tutto il Mondo la "giornata internazionale della donna", più comunemente conosciuta come "festa della donna".
Questa giornata celebrativa è stata istituita ufficialmente dall’ONU nel 1977, ma le sue origini hanno radici ben più lontane: a quanto pare, la proposta di questa iniziativa, dedicata alla parità dei diritti per il gentil sesso, risale all’inizio del secolo scorso e fu un’idea del partito socialista americano. Oggi, dopo anni di lotte, questa giornata è diventata una ricorrenza per ricordare tutte le conquiste sociali e politiche ottenute nel corso degli anni, ma anche per non dimenticare le discriminazioni e le violenze che molte donne subiscono ancora in diverse parti del mondo.
Leggi anche:
In Italia, questa giornata iniziò ad essere celebrata sin dal 1922. Solo dopo la fine della seconda guerra mondiale, però, assunse una vera connotazione politica e sociale legata all’emancipazione femminile. Fu infatti grazie all'UDI (Unione delle donne Italiane) che l’8 marzo si festeggiò, ufficialmente, per la prima volta, questa ricorrenza nell’Italia liberata e fu proprio in questo giorno che la mimosa ne diventò il simbolo italiano. Furono Rita Montagnana e Teresa Maffei, due attiviste dell’UDI, a proporre questo fiore per rappresentare la giornata internazionale della donna in Italia. La scelta fu dettata dal fatto che la mimosa era un fiore molto profumato, economico (quindi adatto a tutti), di stagione ma soprattutto perché possedeva una caratteristica unica: un fiore che cresce anche su terreni difficili nonostante la sua apparenza delicata e fragile. Insomma, una perfetta metafora della figura femminile.
Noi di PetitChef.it abbiamo deciso di omaggiare tutte le donne in modo goloso selezionando le nostre migliori ricette dolci che prendono il nome da questa pianta simbolo dell’8 marzo italiano: dalla classica torta mimosa, passando per i muffin mimosa fino ad arrivare alla mimosa cheesecake. Non vi resta che scegliere la vostra preferita. Auguri a tutte le donne!

Torta mimosa

Torta mimosa ai frutti di bosco

Torta mimosa all'ananas

Muffin mimosa

Mini-cake mimosa alla crema di latte

Mimosa cheesecake, il dolce perfetto per la festa della donna

Zuccotto di mimosa

Crostata mimosa con frolla senza glutine

Torta mimosa con crema chantilly al limone

Quadrotti di torta mimosa con crema chantilly al limone

Mimosa cheesecake
Commenti
Queste torte sono eccellenti!!! li consiglio a tutti,anche perchè sono ( dieteteci ).
Non ho parole solo l'acquolina in bocca