-
Pagina di benvenuto - Petitchef
-
Articoli
-
Non buttate via la buccia delle mele! Scoprite i suoi incredibili benefici per la salute
Non buttate via la buccia delle mele! Scoprite i suoi incredibili benefici per la salute
Tuesday 28 January 2025 12:01
La mela è uno dei frutti più consumati al mondo. Fin dall'antichità è stata simbolo di salute e benessere, e non è un caso. È un frutto che, oltre a essere delizioso, è ricco di nutrienti essenziali. La sua versatilità lo rende perfetto per ogni momento della giornata, come spuntino, per preparare torte, crostate, preparazioni salate o anche nei frullati. Tuttavia, quando si gusta questo delizioso frutto, molte persone tendono a scartare la buccia, senza sapere che questa parte della mela ha potenti virtù dal punto di vista nutrizionale. Scoprite perché non dovremmo buttare via la buccia della mela e iniziate oggi stesso a beneficiare delle sue potenti proprietà nutrizionali.
Contenuto nutrizionale della buccia di mela
Il contenuto nutrizionale della buccia di mela è sorprendente, poiché racchiude numerosi nutrienti benefici:
- Fibra alimentare: fino al 77% della fibra totale di una mela si trova nella buccia, un nutriente essenziale per una buona digestione e la salute intestinale.
- Vitamina C: un potente antiossidante che supporta il sistema immunitario, protegge le cellule e favorisce la riparazione dei tessuti.
- Quercetina: un flavonoide con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che contribuisce al benessere generale.
- Triterpenoidi: composti bioattivi che, secondo studi recenti, potrebbero supportare la lotta contro le cellule tumorali.
- Polifenoli: sostanze che combattono lo stress ossidativo e promuovono la salute cardiovascolare.
Benefici per la salute della buccia di mela
- Favorisce la salute dell'apparato digerente: uno dei maggiori benefici della buccia di mela è il suo elevato contenuto di fibre alimentari. Infatti, fino al 77% della fibra totale della mela si trova nella sua buccia. Questa fibra (solubile e insolubile) è essenziale per migliorare la salute dell'apparato digerente, in quanto favorisce il transito intestinale e previene problemi come la stitichezza. Inoltre, le fibre aiutano a mantenere un microbiota intestinale equilibrato, che contribuisce alla salute dell'apparato digerente.
- Protezione delle cellule: la buccia di mela è una potente fonte di antiossidanti, come la quercetina, un flavonoide che possiede proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. La quercetina ha la capacità di neutralizzare i radicali liberi nell'organismo, proteggendo le cellule dai danni cellulari e riducendo di conseguenza il rischio di malattie croniche, come il cancro e le malattie neurodegenerative.
- Migliora la salute cardiovascolare: la buccia di mela contiene inoltre polifenoli, sostanze antiossidanti che hanno dimostrato di avere effetti protettivi sulla salute cardiovascolare riducendo lo stress ossidativo nell'organismo. Questi tipi di antiossidanti possono anche contribuire a prevenire l'invecchiamento precoce delle cellule e a migliorare le funzioni cerebrali.
Leggi anche:
7 alimenti da evitare se si soffre di pressione alta: quali sono i peggiori per il cuore?L'ipertensione arteriosa è una realtà che colpisce gran parte della popolazione e può essere subdola. Spesso si parla di ridurre lo stress e di fare più sport, ma l'alimentazione svolge un ruolo altrettanto cruciale. Ecco cosa evitare assolutamente!
- Aiuta a controllare il peso: uno studio pubblicato su Appetite (2014) ha dimostrato che le persone che consumavano mele intere, con la buccia, si sentivano più sazie rispetto a quelle che consumavano succo di mela o la composta mela. Ciò è dovuto alle fibre presenti nella buccia, che rallentano il processo digestivo, facendo sentire sazi più a lungo. Questo può essere vantaggioso per chi cerca di controllare il proprio peso, in quanto le fibre aiutano a regolare l'appetito e a prevenire la sovralimentazione.
- Aiuta a ridurre il colesterolo: la buccia di mela contiene composti bioattivi che possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nell'organismo, contribuendo a proteggere il sistema cardiovascolare.
- Migliora la salute della pelle: gli antiossidanti, come la vitamina C e la quercetina, presenti nella buccia di mela hanno ulteriori benefici per la nostra pelle. Questi composti proteggono le cellule della pelle dai danni dei radicali liberi e dagli effetti dell'esposizione al sole. Inoltre, la vitamina C svolge un ruolo fondamentale nella sintesi del collagene, che contribuisce a mantenere la pelle soda, giovane e sana.
Come consumare la buccia di mela
Per sfruttare al meglio i benefici della buccia di mela, ecco alcune idee:
- Mangiarla direttamente: basta lavare bene la mela e gustarla intera, senza sbucciarla.
- Chips di mele: cuocere le fettine di mele con un po' di cannella per uno snack sano e croccante.
- Infuso di bucce di mela: bollire le bucce con cannella e chiodi di garofano per una bevanda calda e confortante.
- Aggiungere la buccia a frullati e smoothies: frullare la mela intera, con buccia, nel vostro smoothie preferito per aumentarne il valore nutrizionale.
- Usarla nei dolci: incorporare le bucce grattugiate in muffin o torte per aggiungere consistenza e nutrienti extra.
Potrebbe anche interessarti:
Butti via le bucce di banana? Sbagli! Scopri i loro incredibili usiSapevate che le bucce di banana, che spesso buttiamo via senza pensarci, possono diventare preziose alleate per la casa, il giardino e persino per la vostra routine di bellezza? Ecco alcuni semplici consigli ecologici per riutilizzarle in modo intelligente e rispettoso dell'ambiente:
8 ricette economiche e sfiziose a meno di 2 euro a testaVi siete mai chiesti se sia possibile preparare piatti gustosi e originali senza svuotare il portafoglio? La risposta è sì! In questo articolo, vi proponiamo 8 ricette sfiziose ed economiche che costano meno di 2 euro a persona!
PatriciaAppassionata di cucina e buon cibo, la mia vita si muove tra parole ben scelte e cucchiai di legno. Responsabile, ma distratta. Giornalista e redattrice con anni di esperienza, ho trovato il mio angolo ideale in Francia, dove lavoro come redattrice per Petitchef. Adoro il bœuf bourguignon, ma mi manca il salmorejo di mia madre. Qui, combino il mio amore per la scrittura e i sapori succulenti per condividere ricette e storie di cucina che spero possano ispirarti. La tortilla, mi piace con cipolla e poco cotta :)